La SIS partecipa, per il quarto anno consecutivo, ai programmi didattici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Il ciclo La città delle donne - che si compone di otto incontri dal 29 ottobre 2019 al 13 maggio 2020 - è dedicato quest'anno alle attività lavorative, mettendo a fuoco, in una lunga diacronia, Mestieri e professioni delle donne romane
La città delle donne, 2019/2020
Educare alle mostre educare alla città, 2019/2020
I diritti nella storia
Il corso, organizzato dalla SIS e rivolto a insegnanti di scuola di ogni ordine e grado, si terrà a Firenze, presso l'IC Giuseppe Verdi dal 12 febbraio al 18 marzo 2020.
Iscrizioni entro il 31 gennaio p.v.
Unità formativa: Famiglia/famiglie: una riflessione storica
Il corso, nato dalla collaborazione della SIS con l'ISUC - Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea e con l'Istituto nazionale Ferruccio Parri, e rivolto a insegnanti di scuola di ogni ordine e grado, si terrà a Terni, presso il Liceo-ginnasio statale Gaio Cornelio Tacito dal 10 gennaio al 9 marzo 2020.
Iscrizioni entro il 1° dicembre p.v.
Altri articoli...
- Cittadinanza, Costituzione storia della Repubblica
- A cento anni dall'abolizione dell'autorizzazione maritale
- I secoli delle donne. Fonti e materiali per la didattica della storia
- Dare un corpo alla voce: pratiche, indizi, categorizzazioni delle vocalità
- Democrazie fragili. Populismo, razzismo, antifemminismo