Unità formativa: Le donne nella storia
Il corso, nato dalla collaborazione della SIS con l'ISUC - Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea e con l'Istituto nazionale Ferruccio Parri e rivolto a insegnanti di scuola di ogni ordine e grado, si terrà a Perugia, presso l'Istituto professionale Blaise Pascal, dall'11 novembre 2019 al 27 gennaio 2020.
Iscrizioni entro l'11 novembre p.v.
Nei giorni 10 e 11 ottobre p.v. la SIS organizza a Roma, presso il Dipartimento di scienze politiche dell'Università Roma Tre (Via Gabriello Chiabrera, 199), il convegno
A cento anni dall'abolizione dell'autorizzazione maritale: sono previsti interventi di Giorgia Alessi, Chiara Belingardi e Claudia Mattogno, Maria Rosaria De Rosa, Maria Rosa Di Simone, Simona Feci, Monica Fioravanzo, Sara Follacchio, Mary Gibson, Alessandra Pescarolo, Rosa Oliva, Laura Savelli.
Il volume I secoli delle donne. Fonti e materiali per la didattica della storia, curato da Franca Bellucci, Alessandra F. Celi, Liviana Gazzetta, con la collaborazione di Monica Di Barbora e promosso dalla SIS, è stato appena pubblicato presso la casa editrice Biblink, presso la quale è possibile acquistarlo in formato sia cartaceo sia digitale.
Esso rappresenta il contributo della SIS alla didattica della storia, un concreto strumento per elaborare percorsi e riflessioni sulla condizione e sulle relazioni delle donne e degli uomini nel tempo, una ‘mappa interattiva’, in cui una serie di saggi diacronici introduttivi interagisce con una scelta antologica di fonti.