In memoria di Gisa Giani l'Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea (ISUC), in collaborazione con la SIS, mette a bando un premio per una pubblicazione dedicata al lavoro femminile. SCADENZA: 30 NOVEMBRE.
La SIS è una delle associazioni componenti il Comitato costituente dell'Associazione Italiana di Public History, a cui hanno aderito le principali associazioni di studiosi di storia nel nostro Paese su invito della Giunta centrale per gli studi storici e della IFPH-International Federation for Public History.
Il Comitato Costituente dell'Associazione Italiana di Public History comunica che è stato prorogato al 15 dicembre 2016 il termine di presentazione per la partecipazione alla Prima Conferenza italiana di Public History (Ravenna 5-9 giugno 2017).
Per le modalità di partecipazione si rinvia al bando completo all'indirizzo
http://www.gcss.it/wp-content/uploads/2016/11/CFP-RAVENNA-.pdf
Altri articoli...
- Il lavoro delle donne nelle città dell’Europa moderna
- La laguna delle donne. Il monachesimo femminile a Venezia tra IX e XIV secolo
- CONVEGNI E SEMINARI - CFP
- Come on girls, let’s work! Allez les filles, au travail! Forza ragazze, al lavoro!
- DONNE, CITTADINANZA, RELIGIONI NELLA STORIA DEL MEDITERRANEO.