Per il numero 2/2019 di «Genesis» - Dallo ius corrigendi allo hate speech. Uomini e violenza di genere, a cura di Domenico RIzzo e Laura Schettini - è stata lanciata una call for papers con scadenza 1° dicembre 2018:
A chiusura del Centenario della Grande guerra, la Società italiana delle storiche (Sez. Veneto), il Dipartimento di studi umanistici dell'Università di Venezia Ca' Foscari e la Direzione Coesione Sociale, Servizi alla Persona e Benessere di Comunità della Città di Venezia organizzano il 4 dicembre 20018, presso Palazzo Malcanton Marcorà (Sala Grande - Dorsoduro 3484/D - Venezia), l'incontro "Sguardi incrociati su donne e prima guerra mondiale".
Educare alle mostre educare alla città. La città delle donne (Roma, 15 ottobre 2018 - 5 aprile 2019)
La SIS partecipa, per il terzo anno consecutivo, ai programmi didattici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Il ciclo La città delle donne - che si compone di otto incontri dal 15 ottobre 2018 al 5 aprile 2019 - si concentra su alcuni momenti poco noti della storia romana, mettendo a fuoco, in una lunga diacronia, le varie declinazioni della violenza agita contro le donne, delle sue radici sociali e culturali e delle risposte messe in atto per contrastare tali fenomeni.
La città delle donne, 2018/2019
Educare alle mostre educare alla città, 2018/2019
L'8 e 9 novembre la SIS organizza a Roma, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, il convegno Intorno al 1948.Otto articoli della Costituzione nella storia delle donne.
Per la formazione delle/gli insegnanti, oltre alle sessioni frontali delle giornate di studio, sono previsti un incontro di presentazione, che avrà luogo giovedì 8 novembre dalle ore 11.00 alle 13.00, e il laboratorio didattico La costituzione italiana nella storia delle donne (a cura di Elisabetta Serafini e Simona Lunadei), che si terrà sabato 10 novembre dalle 9.00 alle 13.00, sempre presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea.
Il 15 novembre dalle 15.00 alle 19.00, si terrà a Firenze, presso il Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo (Aula Parva), il seminario FRA MOGLIE E MARITO: ORDINE FAMILIARE E DIPENDENZA FEMMINILE DALL'ETA MODERNA A OGGI, organizzato dal Dipartimento, dalla SIS, dagli Amici di Passato e Presente, dalla SISLAV.