FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
30 Nov 2009

fuorisensocomuneCorso di formazione per combattere gli stereotipi all'origine delle discriminazioni di genere
Nel 2009-2010 si è tenuto a Firenze il Corso Fuori dal senso comune finalizzato alla formazione di un sapere critico nei confronti degli stereotipi di genere, mostrandone i percorsi di costruzione e sedimentazione, le origini sociali, politiche e culturali. Promosso dall'Assessorato alle Pari Opportunità della Provincia di Firenze, con un finanziamento della Regione Toscana, e affidato alla SIS, il corso - progettato da Isabelle Chabot e Anna Scattigno che lo coordinano insieme a Elena Martini - si rivolge agli insegnanti delle scuole medie inferiori e superiori della Provincia di Firenze e al personale delle amministrazioni pubbliche con competenze nella formazione, nelle politiche giovanili e nelle pari opportunità.

L'obiettivo è di fornire alle corsiste e ai corsisti le categorie concettuali, le metodologie e gli strumenti per elaborare, nell'ambito delle loro diverse discipline e competenze, una proposta didattica e formativa originale e innovativa, che consenta ai giovani di riconoscere e smontare gli stereotipi di genere; di elaborare modelli plurali e duttili, per una esplicazione delle loro attitudini e inclinazioni in tutti i campi degli studi e della formazione; di emanciparsi dai pregiudizi legati al sesso, che ancora determinano emarginazione ed esclusione.

 

Incontro inaugurale 3 dicembre 2009 ore 16,30 - 19,00
Palazzo Medici Riccardi - Sala Pistelli
Via Cavour, 1 FIRENZE

Donne "fuori dal senso comune"stereotipi, immagini, identità
Ore 16.30 Introducono:
Andrea Barducci
Presidente della Provincia di Firenze
Alessia Ballini Assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Firenze
Elisabetta Vezzosi Presidente della Società Italiana delle Storiche
Intervengono:
Iaia Caputo scrittrice e giornalista
Concita De Gregorio giornalista, direttrice de L'Unità
Elena Pulcini docente di filosofia, Università di Firenze
Ore 18.00 Proiezione del documentario Il corpo delle donne (2009) di Lorella Zanardo, Marco Malfi Chindemi, Cesare Cantù

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r