FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
20 Gen 2011

NOME: Alessandra

COGNOME: Gissi

UNIVERSITA' PRESSO LA QUALE SI E' DISCUSSA LA TESI DI DOTTORATO:
Università di Napoli "L'Orientale"

ANNO DI DISCUSSIONE DELLA TESI: 2002

TITOLO DELLA TESI: "Avvalendosi del suo mestiere". Fra tradizione e professione, le levatrici nell'Italia fascista.

TUTOR: prof.ssa Andreina De Clementi;

BREVE ABSTRACT (NON PIU' DI DIECI RIGHE) DELLA TESI, EVIDENZIANDO QUALI ASPETTI RELATIVI ALLE PROBLEMATICHE DI GENERE SONO STATI TRATTATI:

Al centro della ricerca c'è un mestiere considerato "tipicamente" femminile. Se ne ripercorre la modernizzazione in Italia a partire dall'Unità con l'intento di superare la rigida dicotomia – che ha afflitto anche gli studi sull'argomento - tra levatrici professionali, istruite e disciplinate, e mammane stregonesche, incolte, folkloriche. Viene ripercorsa ambiguità e delle contraddizioni che hanno segnato la politica fascista, pronta a inquadrare, controllare, reprimere, ma anche a utilizzare esperienze e competenze per colmare i vuoti dell'assistenza alla maternità e all'infanzia.

E' anche un'ulteriore analisi della storia della medicina delle donne e delle donne che l'hanno praticata – basata su una ricerca d'archivio – e della convivenza tra saperi stratificati e nuove conoscenze.

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r