FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
20 Gen 2011

NOME: Anna

COGNOME: Mirabella

UNIVERSITA' PRESSO LA QUALE SI E' DISCUSSA LA TESI DI DOTTORATO:
Università degli studi di Trieste

ANNO DI DISCUSSIONE DELLA TESI: 2004

TITOLO DELLA TESI: La regina dal Louvre alla scena. L'immagine istituzionale e teatrale della sovrana francese nel XVII secolo

TUTOR: Luisa Accati

BREVE ABSTRACT (NON PIU' DI DIECI RIGHE) DELLA TESI, EVIDENZIANDO QUALI ASPETTI RELATIVI ALLE PROBLEMATICHE DI GENERE SONO STATI TRATTATI:
La tesi si presenta come un lavoro interdisciplinare in cui vengono messe a confronto fonti giuridiche e teatrali per mettere in luce l'evoluzione della rappresentazione politica della regina di Francia durante il Seicento. Da un lato, l'analisi delle rappresentazioni di giuristi e cerimonialisti assolutisti francesi permette di osservare il progressivo declino dell'autorità regale femminile nell'istituzione monarchica. Dall'altro lo studio delle tragedie di Pierre Corneille e Jean Racine permette di mettere in luce modalità diverse di opporsi (Corneille) o di legittimare (Racine) tale cancellazione del femminile regale nel pubblico attraverso l'uso della scena teatrale tragica, principale "divertissement politique" della Parigi del Seicento.

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r