FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
20 Feb 2011

Sommario:

Editoriale pag. 5
Documenti e discussioni
Storia delle donne e università: intervista a Edith Saurer, a cura di Angiolina Arru e Andreina De Clementi pag. 8

Attività della Società
Scuola estiva '91: esperienze e riflessioni
La prima settimana: Figure del limite, di Elisabetta Vezzosi pag. 14
La seconda settimana: Raccontare, raccontarsi, di Luana Mattesini pag. 16
Ripensare la &uola estiva, di Anna Scattigno pag. 19

Premio «Franca Pieroni Bortolotti .. , prima edizione
Le ricerche in concorso: impressioni di lettura, di Simonetta Soldani pag. 23

Padre e figlia: Trieste, 9-10 dicembre 1991
Un resoconto. pag. 30

Storia delle donne e università. Idee ed esperienze per una riforma Arezzo, 25-26 gennaio 1992
Il panorama internazionale, di Alessandra Pescarolo pag. 36
Il dibattito fra le socie, di Raffaella Sarti pag. 38

Scuola estiva '92: il programma pag. 43

Seminario annuale:
Storia delle donne e religiosità.  Venezia, 9-10 ottobre 1992 pag. 45

Informazioni
Appuntamenti  pag. 48
Tesi di laurea pag. 57
Libri e Riviste ricevuti pag. 57

Comunicazioni
Nuove socie pag. 61
Lettere - Pagamento quote - Come collaborare ad «Agenda» pag. 62
Scheda d'iscrizione pag. 63

 

sfoglia la rivista

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r