FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
20 Feb 2011

Sommario:

Editoriale pag. 5
Documenti e discussioni
Storia delle donne e università
Teorie sugli women's studies: alcune esperienze europee contemporanee di Rosi Braidotti pag. 8
Il perirolo dell'isolamento. La storia delle donne in Olanda di Marjan Schwegman pag. 26
La storia delle donne negli Stati Uniti. Progressi e problemi di Margherita Repetto Alaia pag. 33
Il Master di studi delle donne del Centre de investigacio historica de la dona di Barcellona: un progetto fenninista di Beatriu Porqueres pag. 41
Il Centro interdipartimentale di Torino
1. Intervista a Luisa Passerini - a cura di Dianella Cagliani
2. Statuto e altri documenti pag. 46
Le docenti di storia nell'Università italiana: un aggiornamento sull'ultimo decennio - di Mirella Scardozzi pag. 60
Una riflessione sugli spazi offerti dalla legge sulle "azioni positive" - di Franca Borgogelli pag. 65
Dottorato di ricerca:
Storia della società moderna e contemporanea. Storia della famiglia e delle identità di genere tra Settecento e Novecento pag. 70

Attività della Società
Commissione didattica pag. 82
Primo Congresso della Società Italiana delle Storiche
Resoconto dei lavori della commissione - di Rosanna De Longis pag. 83

Informazioni
Appuntamenti pag. 86
Libri e riviste ricevuti pag. 92

Comunicazioni
Segnalazioni - Pagamento quote - Come collaborare ad "Agenda" pag. 94
Scheda d'iscrizione pag. 95

Inserto
Le ricerche delle socie: aggiornamenti (1) pagg. I-VIII

sfoglia la rivista

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r