FacebookTwitter

Abbonarsi a Genesis

ISSN 1594-9281
Annuale (2 numeri):
Italia € 39
estero € 48 (+ spese spedizione 20
)
numero singolo € 21

Richiedi Abbonamento
  • Socie SIS 75 € - comprensivo della quota iscrizione + abbonamento Genesis
  • Socie SIS 55 € - comprensivo della quota iscrizione + abbonamento Genesis (per le socie non strutturate - previo invio richiesta a:
    segreteria@societadellestoriche.it
    )

 La rivista è edita da:
Viella - Libreria editrice

Via delle Alpi, 32 - 00198 ROMA
www.viella.it

info@viella.it, abbonamenti@viella.it

Genesis in edizione elettronica

  http://digital.casalini.it
(registrazione richiesta)
 

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
27 Lug 2010

genesis_indicen. VIII - 1

ISBN 978-88-8334-450-3
228 p.
€ 21,00              (english abstract)

a cura di Andreina De Clementi

 

Introduzione (p. 5-10)
Pilar Pérez Cantó, La storia delle donne in Spagna (p. 11-24)
Carmen de la Guardia Herrero, Politica scolastica e relazioni di genere nella Spagna contemporanea (p. 25-46)
Pilar Toboso Sánchez, Il femminismo in Spagna durante la transizione alla democrazia (p. 47-65)
Renata Ago, Lavoro, credito ed economia nella storiografia italiana di età moderna (p. 67-81)
Andreina De Clementi, Uguaglianza e differenza nella storiografia italiana (p. 83-94)
Anna Bellavitis, Storia delle donne e storia di genere di età moderna nel contesto storiografico francese (p. 95-111)
Nicole Edelman, Il genere come strumento di analisi nella storia contemporanea: il caso francese (p. 113-123)
Margareth Lanzinger, Dalla storia comparata alla storia intrecciata (p. 125-143)

* Ricerche
Sara Borrillo, Le murshidat in Marocco: compromesso o rivoluzione? (p. 145-168)

* Interventi
Vinzia Fiorino conversa con Lynn Hunt (p. 169-181)

* Recensioni
Silvia Niccolai, Studiare le politiche europee di genere... per riscoprire la storicità e la socialità del diritto (p. 183-188)
Simonetta Piccone Stella, Scelte di vita negli anni del boom (p. 189-192)

* Resoconti
Beatrice Zucca Micheletto, Revisiter la querelle des femmes (Parigi, 20-21 novembre 2009) (p. 193-194)
Ricordando Anna Treves, di Floriana Galluccio (p. 195-197)

Le pagine della SIS, a cura di Rosanna De Longis (p. 199-206)

Summaries (p. 207)
Le autrici e gli autori (p. 211)

 

Pagina Viella: www.viella.it/rivista

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r