Stampa
03 Giu 2011

cv - SALVATICI Silvia

Nome: Silvia
Cognome: Salvatici
Ente: Università di Teramo

Insegna Storia contemporanea e Storia dei media e fa parte del collegio di dottorato in Culture, linguaggi e politiche della comunicazione dell'Università di Teramo. Nel giugno 2010 ha ottenuto l'idoneità di Professore Associato in Storia contemporanea.
Si è laureata in Lettere, indirizzo storico, nel 1992 presso l'Università di Firenze. Nel 1996 ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze Storiche presso la Scuola superiore di studi storici dell'Università di San Marino e nel 1998 ha ottenuto il dottorato di ricerca in Storia della famiglia e dell'identità di genere fra XVIII e XX secolo presso l'Istituto Orientale di Napoli. Nel 1992 le è stato assegnato il "Premio Franca Pieroni Bortolotti" per tesi laurea e di dottorato in Storia delle donne e nel 1999 il "Premio Manlio Rossi-Doria" per tesi di dottorato nelle discipline Economia, Politica economica, Storia e Sociologia.
E' stata borsista presso la Potsdam Universität, Wirtschafts- und Sozialwissenschaftliche Fakultät (1991-2), ha avuto una borsa post-dottorato al Dipartimento di Studi Storici dell'Università di Firenze (1998-9) ed è stata assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Scienze della comunicazione dell'Università di Teramo (2002-2005). E' Honorary Research Fellow alla School of History, Classics and Archeology del Birkbeck College (Londra) e nell'a.a. 2009-2010 è stata Associate Research Fellow presso l'Italian Academy at Columbia University (New York) e Fernand Braudel Senior Fellow presso il Department of History and Civilization dello European University Institute (Firenze). Ha lavorato come esperta in problematiche di genere per progetti di sviluppo realizzati in Albania (1998-99) e in Kossovo ha coordinato un programma dell'International Organization for Migration (UN) dedicato alla creazione di un archivio della memoria della guerra (1999-2001). E' stata docente a contratto in Storia delle donne e di genere presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Trieste (a.a. 2001-2002); ha tenuto cicli di lezioni per l'Oral History Summer Institute della Columbia University (2002; 2003), per l'International Trauma Studies Program della New York University (2003), per la Saint Joseph University in Beirut.
Fa parte del Comitato di direzione di "Contemporanea. Rivista di storia dell'800 e del '900" ed è stata tra i componenti del consiglio direttivo della Sissco (2003-2006) e della Società italiana delle storiche (2000-2003)

Pubblicazioni Monografie


Cura di volumi


Saggi più recenti

 

aggiornato in: giugno 2011