Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas
La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy
DONNE DA RICORDARE
Da gennaio 2021 è iniziata la collaborazione tra la SIS e l’Agenzia di stampa nazionale DiRE con Donne da ricordare, che con cadenza mensile proporrà al pubblico una serie di interviste alle socie Sis relative ad alcune biografie femminili.
Raffaella Baritono, Eleanor Roosevelt, la first lady attivista
Vinzia Fiorino, Chiudere i manicomi, trasformare la società: chi era Franca Ongaro Basaglia
Tiziana Noce: Maria Eletta Martini, la politica cattolica vicina ai giovani anti-G8
Rosanna De Longis: Bianca Guidetti Serra, una ‘militante senza partito’ nel secolo breve
Silvia Bianciardi: Argentina Altobelli, la sindacalista degli oppressi
Cognome: Willson
Ente : University of Dundee, Scozia
FORMAZIONE:
Laurea (Manchester), Dottorato (Essex).
PUBBLICAZIONI:
- Italiane. Biografia del Novecento, Laterza, Roma-Bari, 2011, pp. 366.
- Women in Twentieth Century Italy, Palgrave Macmillan, Basingstoke, 2009, e New York 2010, (pp. viii, 230).
- (a cura di), Gender, Family and Sexuality: the Private Sphere in Italy 1860-1945, Palgrave Macmillan, Basingstoke e New York, 2004 (pp. x, 198).
- (a cura di – con Paola Filippucci) Gender and the Private Sphere in Italy since 1945, numero monografico di Modern Italy (vol. 9, no. 1, maggio 2004).
- La fabbrica orologio. Donne e lavoro alla Magneti Marelli nell'Italia fascista, Franco Angeli, Milano, 2003 (pp. 227).
- Peasant Women and Politics in Fascist Italy: the Massaie Rurali, Routledge, Londra e New York, 2002 (pp. xiv, 221).
- The Clockwork Factory: Women and Work in Fascist Italy, Oxford University Press (Clarendon imprint), Oxford, 1993 (pp. 291)
- Women in Mussolini’s Italy 1922-45, in Richard Bosworth (a cura di), Oxford Handbook of Fascism, Oxford University Press, Oxford, 2009, pp. 203-220.
- Empire, Gender and the 'Home Front' in Fascist Italy, <<Women's History Review>>, vol. 16, no. 4, 2007, pp. 487-500.
- ”The Fairy Tale Witch”: Laura Marani Argnani and the Women’s Fasci of Reggio Emilia 1929-1940, <<Contemporary European History>>, vol. 15, no. 1, 2006, pp. 23-42.
aggiornato in: giugno 2011