Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas
La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy
DONNE DA RICORDARE
Da gennaio 2021 è iniziata la collaborazione tra la SIS e l’Agenzia di stampa nazionale DiRE con Donne da ricordare, che con cadenza mensile proporrà al pubblico una serie di interviste alle socie Sis relative ad alcune biografie femminili.
Raffaella Baritono, Eleanor Roosevelt, la first lady attivista
Vinzia Fiorino, Chiudere i manicomi, trasformare la società: chi era Franca Ongaro Basaglia
Tiziana Noce: Maria Eletta Martini, la politica cattolica vicina ai giovani anti-G8
Rosanna De Longis: Bianca Guidetti Serra, una ‘militante senza partito’ nel secolo breve
Silvia Bianciardi: Argentina Altobelli, la sindacalista degli oppressi
SITI AMICI

La Scuola Estiva della SIS
28 agosto – 1 settembre 2011
Centro Studi Cisl, via della Piazzola 71, Firenze
in collaborazione con:
Comune di Firenze, Assessorato all'Università e Ricerca - Provincia di Firenze, Assessorato alle Pari Opportunità - Commissione per le Pari Opportunità della Regione Toscana
Libertà/Liberazione
Lezioni
Cartografie della libertà
Raffaella Baritono (Università degli Studi di Bologna)
Libere di scegliere? Autonomia, libertà e patriarcato in una prospettiva femminista
Brunella Casalini (Università degli Studi di Firenze)
Non s’ha da fare, né domani né mai.
Il dibattito sul matrimonio omosessuale in Italia 2002-2010
Sara Garbagnoli (École des Hautes Études, Parigi)
Altre storie di libertà e liberazione: il femminismo islamico
Renata Pepicelli (Università degli Studi di Bologna)
Laboratori
Riletture
Enrica Capussotti (Società Italiana delle Storiche)
legge bell hooks
Elda Guerra (Società Italiana delle Storiche)
legge Lea Melandri
Federica Giardini (Università degli Studi di Roma Tre)
legge Carla Lonzi
Dove: Centro Studi Cisl - via della Piazzola 71, Firenze
Segreteria: Isabella Panchetti ( scuola
societadellestoriche. it )
scarica programma completo (pdf)
Materiale disponibile per le/gli iscritte/i alla Scuola Estiva 2011 (**login richiesto)
Libretto Scuola Estiva 2011 (pdf)