Cognome: Porciani
Nome: Ilaria
Ente: Dipartimento di discipline storiche antropologiche e geografiche Università di Bologna.
Formazione
Insegna storia contemporanea e storia delle storiografia all’ Università di Bologna. Fa parte della redazione di “Passato e Presente” e del direttivo del Centro interuniversitario di Storia Culturale. Dal 2010 dirige l’unità di Bologna del progetto EuNaMus (www.eunamus.eu) sui musei nazionali europei. Ha studiato la storia delle università e dell’educazione specialmente femminile, la storia della cultura e della storiografia europea. Ha vinto il premio Acqui storia con il libro La festa della Nazione. Rappresentazione dello Stato e spazi sociali nell’Italia unita (Bologna, Il Mulino, 1997. Sta attualmente avviando una ricerca sull’uso politico del cibo.
Pubblicazioni
- La nazione in mostra. Musei storici europei, in “Passato e Presente”, vol. 79, 2010, pp. 109 – 132;
- Self Portrait of an Italian Historian as a Woman on the Train, in Making Sense, Crafting History : Practices of Producing Historical Meaning a cura di Carla Salvaterra e Berteke Waldijk, Pisa, Plus, 2010, pp. 129 - 154.
- Atlas of European Historiography. The Making of a Profession 1800 – 2005 (a cura di Ilaria Porciani e Lutz Raphael, (Basingstoke, Palgrave Macmillan), 2010.
- Di prossima pubblicazione Ilaria Porciani e Jo Tollebeek ( a cura di ) Setting the standards. Institutions Networks and Communities of National Historiographies, Basingstoke, Palgrave Macmillan, 2012.
aggiornato in: settembre 2011