FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
17 Ott 2011

RAVENNA2011

Una storia italiana a partire dalle Donne

L'Associazione Femminile Maschile Plurale e l'Associazione Orlando, in collaborazione con la Società Italiana delle Storiche organizzano:

 

Donne e uomini dall’Unità all’Italia repubblicana
Ravenna 4 - 5 novembre 2011

 

Programma

4 novembre 2011 - Prima Sessione
ore 9.30
Saluto di Livia Zaccagnini - Presidente Istituzione Biblioteca Classense

Introduce e coordina Elisabetta Vezzosi  -Presidente della Società Italiana delle Storiche


Uno Stato, molti mondi. Uomini e donne nell’alba dell’Italia unita
Simonetta Soldani – Università di Firenze

La guerra e la pace. Dilemmi e tensioni del movimento delle donne
Elda Guerra - Associazione Orlando

Durante il fascismo. Il virilismo vincente
Dianella Gagliani - Università di Bologna

“Gerarche” ravennati al tempo del fascismo
Claudia Bassi- Ricercatrice


Seconda Sessione
ore 17.00
Coordina Giovanna Piaia - Assessora alle Politiche e cultura di genere del Comune di Ravenna

Anni Ottanta del Novecento. Una donna e un uomo in Parlamento
Dialogo fra Giancarla Codrignani e Aldo Tortorella


5 novembre 2011 - Terza Sessione
ore 9.30
Coordina Elda Guerra
Le donne della Costituente. E gli uomini?
Maria Paola Patuelli - Associazione Femminile Maschile Plurale

Il femminismo irriverente degli anni Settanta
Maria Luisa Boccia - Università di Siena

E gli uomini, dopo?
Sandro Bellassai - Università di Bologna

 

 


doveDove: Sala Muratori della Biblioteca Classense - Via Baccarini  3 - Ravenna

infoAssociazione Orlando - Associazione Femminile Maschile Plurale

 

Condividi

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r