FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
14 Feb 2012
Mazzei-CeliMaria Teresa Mazzei Fabbricotti
Da Firenze a Carrara tra passione per l’arte e destini familiari (1893-1977)

di Alessandra Celi

Edizioni Polistampa, Firenze 2011
ISBN 9788859610144
pp. 240, 16 tavole a colori

Attraverso l’accurato esame delle carte di M. Teresa Mazzei, di nobile famiglia fiorentina, si ricostruiscono le fasi della sua vita che è modello del percorso femminile attraverso i cambiamenti radicali degli ultimi due secoli.

Dalla formazione culturale e artistica avvenuta a Firenze lo sguardo si sposta in una piccola città della Toscana settentrionale. Il destino della giovane Mazzei si compie attraverso il matrimonio con Carlo Fabbricotti e il trasferimento a Carrara, con l’entrata in una famiglia destinata a rimanere nella storia  del marmo per l’enorme potenza economica raggiunta nel giro di un  secolo. E poi tutte le tappe emblematiche di quello che è stato definito il Secolo breve: il fallimento dell’azienda di famiglia negli anni ’30, i problemi con il fascismo locale, la guerra, le morti, i figli partigiani. In mezzo a questo sovvertimento di valori, la protagonista diventa un simbolo della donna del Novecento, moderna e volitiva, tenacemente attaccata alla sua profonda vocazione artistica.
Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r