FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
24 Feb 2012
Barbarossa-Valentino

Vita di Giuseppe Barbarossa.
Quando era delitto liberamente pensare
di Cecilia Valentino

Edizioni del Centro Dorso, Avellino, 2011
pp. 231

Prefazione di Gloria Chianese

L'ultimo lavoro di Cecilia Valentino, è la biografia politica di Giuseppe Barbarossa, avvocato di Canosa di Puglia, socialista e antifascista. L'autrice, attraverso una minuziosa indagine negli archivi e uno scavo, non sempre indolore, nelle memorie familiari, ricostruisce le linee della lunga ed appassionata vita del nonno materno.

Il libro parla delle scelte politiche, dell'attività forense e della famiglia dell'avv. Barbarossa, la cui vita si svolge tra Napoli, dove studiò, la natia Canosa,dove in qualità di amministratore della città fece esaltanti, ma anche amare, esperienze politiche, il ritorno a Napoli, dopo la fuga dalla sua Puglia devastata dalle squadracce fasciste e, infine, la morte ad Avellino, pochi giorni dopo i drammatici bombardamenti.
Il saggio della Valentino, quindi, non è solamente una storia di famiglia,ma è soprattutto un lavoro di ricerca sui primi socialisti meridionali tra Ottocento e Novecento.

 


Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r