Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas
La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy
DONNE DA RICORDARE
Da gennaio 2021 è iniziata la collaborazione tra la SIS e l’Agenzia di stampa nazionale DiRE con Donne da ricordare, che con cadenza mensile proporrà al pubblico una serie di interviste alle socie Sis relative ad alcune biografie femminili.
Raffaella Baritono, Eleanor Roosevelt, la first lady attivista
Vinzia Fiorino, Chiudere i manicomi, trasformare la società: chi era Franca Ongaro Basaglia
Tiziana Noce: Maria Eletta Martini, la politica cattolica vicina ai giovani anti-G8
Rosanna De Longis: Bianca Guidetti Serra, una ‘militante senza partito’ nel secolo breve
Silvia Bianciardi: Argentina Altobelli, la sindacalista degli oppressi
SITI AMICI
VI Congresso
14 - 16 febbraio 2013 | Padova e Venezia
Programma VI Congresso SIS
Calendario Panel
Il Congresso SIS, a cadenza triennale, è un’importante occasione di confronto e di dibattito sulle ricerche, le metodologie, i temi e le interpretazioni relative alla storia delle donne e agli studi di genere nei loro più stimolanti e innovativi intrecci con le altre discipline.Il VI Congresso della Società Italiana delle Storiche si svolgerà a Padova presso l'Università degli Studi e a Venezia presso l’Università Ca’ Foscari dal 14 al 16 febbraio del 2013. La SIS si augura che il Congresso costituisca l’occasione di offrire a tutte e tutti le/ i partecipanti non solo un bilancio della storia delle donne e di genere ma anche uno spettro significativo delle ricerche interdisciplinari che si sono fruttuosamente intrecciate con gli studi di genere.La SIS rivolge un caloroso invito a studiose e a studiosi italiani e stranieri a presentare le proprie proposte di panel, le cui tematiche potranno essere iscritte in un ampio arco cronologico – dalla remota antichità alla contemporaneità – e riferirsi ai più ampi contesti geografici e culturali.
Per maggiori informazioni sul Congresso, vai qui