FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
23 Mag 2012

SeminarioAnnuale2012La Società Italiana delle Storiche organizza

UNA STORIA D’ALTRO GENERE
Riflessioni sul difficile rapporto tra didattica, insegnamento e ricerca

Seminario Annuale

16 - 17 giugno 2012
ore 15.30 - 19.00

Villa Morghen | Via Feliceto, 8 | Settignano - Firenze

PROGRAMMA

Sabato 16
Benvenuto e apertura dei lavori:
Elisabetta Vezzosi
- Presidente della Società Italiana delle Storiche - Università di Trieste

Introduce:
Liviana Gazzetta (Liceo Scientico Enrico Fermi, Padova)


Intervengono:
Gianna Pomata ( Johns Hopkins University, Baltimora) Insegnare storia: vent’anni di esperienza tra Stati Uniti e Italia
Elda Guerra (Liceo Scientico Enrico Fermi, Bologna) Insegnare storia nella scuola: è nita la stagione dell’innovazione?
Anna Scattigno (Università di Firenze) Un’esperienza di didattica della storia: la scuola estiva della Società Italiana delle Storiche
Elvira Valleri (Liceo Scientico Niccolò Rodolico, Firenze) La storia sospesa tra didattica e ricerca

Discussione

Coordina: Maria Teresa Mori (Società Italiana delle Storiche)

Comitato scientico: Liviana Gazzetta, Maria Teresa Mori, Maria Rosaria Stabili, Elvira Valleri

Cena (su prenotazione)

Domenica 17
ore 10.30
Assemblea ordinaria delle socie della Società Italiana delle Storiche


pdfScarica Scheda Adesione e Pernottamento
wwwLINKVilla Morghen
infoPer informazioni sul Seminario: segreteriaat-emailsocietadellestoriche.it o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r