Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas
La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy
DONNE DA RICORDARE
Da gennaio 2021 è iniziata la collaborazione tra la SIS e l’Agenzia di stampa nazionale DiRE con Donne da ricordare, che con cadenza mensile proporrà al pubblico una serie di interviste alle socie Sis relative ad alcune biografie femminili.
Raffaella Baritono, Eleanor Roosevelt, la first lady attivista
Vinzia Fiorino, Chiudere i manicomi, trasformare la società: chi era Franca Ongaro Basaglia
Tiziana Noce: Maria Eletta Martini, la politica cattolica vicina ai giovani anti-G8
Rosanna De Longis: Bianca Guidetti Serra, una ‘militante senza partito’ nel secolo breve
Silvia Bianciardi: Argentina Altobelli, la sindacalista degli oppressi
SITI AMICI
La Società Italiana delle Storiche, con il patrocinio del Comune di Salerno, vi invita a
Quale welfare per gli enti locali?
Quali possibilità per le donne nel Mezzogiorno?
Salerno, 18 GIUGNO 2012
Ore 15.30 – 19.30
I dati sull’occupazione femminile nel Mezzogiorno sono stati sempre il tallone d’Achille del nostro Paese e oggi lo sono ancor di più. Per non parlare dell’insufficienza di servizi di cura e assistenza per bambini e anziani. In tempi di crisi e spending review anche per gli enti locali, la situazione si fa ancora più difficile. È ancora possibile invertire la rotta e fare qualcosa che aiuti a liberare energie umane preziose? Come utilizzare virtuosamente ciò che c’è e “inventare” un nuovo welfare più vicino alle persone e capace di generare occupazione?
Programma
Emma Bonino, Vice Presidente del Senato
Pasquale Giuliano, Senatore, Presidente Comm. Lavoro**
Vincenzo De Luca, Sindaco di Salerno*
Relazione introduttiva
Mezzogiorno: una emergenza chiamata donne, occupazione e servizi
Linda Laura Sabbadini, Direttore del Dipartimento delle Statistiche Sociali e Ambientali ISTAT
I panel
Quali possibili vie per avvicinare i servizi alle persone e includere le donne nel mercato del lavoro?
Introduce Valeria Manieri, Segretaria Pari o Dispare
Modera: Monica Boni, Edenred
Antonella Marsala, Dirigente di Italia Lavoro, Responsabile del progetto Lavoro Femminile Mezzogiorno “La FemMe”
Giorgio Fiore, Confindustria Campania**
Claudia Fiaschi, CGM (Gruppo Cooperativo)
Dora Iacobelli, Presidente Commissione Pari Opportunità Legacoop
Giuseppe Cavaliere, Presidente dell' Arci Salerno
Maria Rosaria Pelizzari, Presidente Osservatorio per la diffusione degli studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità Università Salerno- Direttivo SIS
Giovanna Truda, Docente di sociologia della devianza e del mutamento sociale Università Salerno
II panel
Casse magre per gli enti locali: che fare per finanziare i servizi di cura e assistenza?
Introduce: Filomena Gallo, Segretaria Nazionale Associazione Luca Coscioni
Modera: Emma Bonino, Vice Presidente del Senato
Severino Nappi, Assessore al lavoro Regione Campania
Maria Lucia Galdieri, Assessore al lavoro e politiche sociali di Napoli
Giovanni Savastano, Assessore al lavoro e alle politiche sociali di Salerno
[**Da confermare]
Dove: Salerno | Salone dei Marmi, Piazza Palazzo di Città
Condividi/Share