FacebookTwitter

Abbonarsi a Genesis

ISSN 1594-9281
Annuale (2 numeri):
Italia € 39
estero € 48 (+ spese spedizione 20
)
numero singolo € 21

Richiedi Abbonamento
  • Socie SIS 75 € - comprensivo della quota iscrizione + abbonamento Genesis
  • Socie SIS 55 € - comprensivo della quota iscrizione + abbonamento Genesis (per le socie non strutturate - previo invio richiesta a:
    segreteria@societadellestoriche.it
    )

 La rivista è edita da:
Viella - Libreria editrice

Via delle Alpi, 32 - 00198 ROMA
www.viella.it

info@viella.it, abbonamenti@viella.it

Genesis in edizione elettronica

  http://digital.casalini.it
(registrazione richiesta)
 

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
24 Gen 2013

Culture della sessualitàn. XI/1-2, 2012

ISBN: 9788867280001
Editore: Viella
p. 394

a cura di Enrica Asquer                       (english abstract)

 

Indice:

Il tema: Culture della sessualità. Identità, esperienze, contesti, a cura di Enrica Asquer



Enrica Asquer, Introduzione (pp. 7-17)
Laura Schettini, Un sesso che non è sesso: medicina, ermafroditismo e intersessualità in Italia tra Otto e Novecento (pp. 19-40)
Massimo Perinelli, <<Second Bite of the Apple>>. The Sexual Freedom League and Revolutionary Sex in 1960s United States (pp. 41-66)
Nerina Milletti e Ivana Pintadu, Il giardiniere, il giardino e le rose. L'omoerotismo in Rivolta Femminile e negli scritti di Carla Lonzi (pp. 67-93)
Massimo Prearo, Le radici rimosse della queer theory. Una genealogia da ricostruire (pp. 95-114)
Serena Tolino, Identità omosessuale in tribunale nell'Egitto e nel Libano contemporanei (pp. 115-140)
Beatrice Gusmano, Omonormatività nei contesti lavorativi italiani odierni: nuovi orizzonti gerarchici? (pp. 141-170)
Roberta De Nardi, La gestione biomedica dell'intersessualità: l'incorporazione del dimorfismo sessuale (pp. 171-192)
Sara Garbagnoli, Denaturalizzare il normale. L'interrogazione paradossale degli studi di genere e sessualità (pp. 193-229)

 
 
Lectures/Lezioni

Anna Rossi Doria, Memoria e racconto della Shoah (pp. 231-251)

 
 
Ricerche
 

Nevra Biltekin
, The Diplomatic Partnership: Gender, Materiality and Performance in the Case of Sweden c. 1960s-1980s (pp. 253-265)
Maria Marchese, Il pacifista e la catalana: la Grande Guerra nel carteggio tra Carme Karr e Romain Rolland (pp. 267-285)

 
Interventi

Alessia Muroni, Guardare è raccontarsi: fotografia, erotismo e libertà nell'arte di Tee Corinne (1943-2006) (pp. 287-302)
Roberta Padovano e Gigi Malaroda, Breve storia del Circolo Maurice. O dell'opportunità della mixité (Torino, 1985-2007) (pp. 303-318)
Laura Scarmoncin, Femminismo porno-punk.Altri sguardi su sessualità, corpo e libertà (pp. 319-331)

 
 
Recensioni

Anna Bellavitis, Amor sacro e amor profano: un tribunale del matrimonio in età pre-tridentina
Tiziana Plebani, Braccate, bracconiere o? Storie di lettrici di prima età moderna
Laura Guidi, Esercizi di libertà, paure sociali. Travestimenti di genere in Italia tra Otto e Novecento
Maria Rosaria Stabili, Guerra e Resistenza nella memoria delle donne
Brunella Casalini, Le donne: l'ultima colonia

 
Resoconti

Beatrice Zucca-Micheletto, New law-new gender structure? Codifying the law as a process of inscribing gender structures (Innsbruck, 13-15 settembre 2012)
Aurora Savelli, Velo e velatio: significato e rappresentazione nella cultura figurativa dei secoli XV-XVII nell'area italiana centro-settentrionale (Firenze, 20 settembre 2012)
Barbara Spadaro, Femmes et genre en contexte colonial/ Women and Gender in Colonial Context -XIXe-XXe siècle (Parigini, 19-21 gennaio 2012)
Federica Falchi, Women, State and Nation: Crating Gendered Identities (Cardiff, 7-9 settembre 2012)


 
 
Le Pagine della Sis, a cura di Rosanna De Longis (pp. 379-386)
Summaries (pp. 387-390)
Le autrici, gli autori (pp. 391-394)

 

www.viella.it/rivista

 

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r