FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
18 Mag 2013

Tesi di laurea di Simona Aravecchia:

Storia delle donne e studi di genere
L’Ateneo di Bologna: un laboratorio di idee e di realizzazioni

Introduzione                                                             
Capitolo I. L’avvio di un nuovo campo di studi                         
   1.1. Rapporti tra storia delle donne e femminismo degli anni Settanta 
   1.2. La storia delle donne all’università: un inizio difficile        
   1.3. L’Ateneo di Bologna: gli anni Ottanta                           
Capitolo II. Nuovi approcci per un percorso in espansione               
   2.1. La categoria di “genere”                                      
   2.2. L’Ateneo di Bologna: gli anni Novanta                          
Capitolo III. Presente e futuro degli studi di genere a Bologna           
   3.1. L’Ateneo di Bologna: dal 2000 a oggi                         
   3.2. Gli studi sul maschile                                       
   3.3. Una riflessione sull’interdisciplinarità                      
   3.4. Prospettive future e temi di ricerca emergenti                  
Conclusioni

pdfscarica tesi

 

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r