FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
05 Set 2013

A partire dal 2009, la Società Italiana delle Storiche ha intrapreso un progetto formativo di ampio respiro, nell’ambito di attuazione della Legge 16/2009 della Regione Toscana sulla Cittadinanza di genere.
Grazie alla proficua collaborazione con l'Assessorato alle Pari Opportunità della Provincia di Firenze la SIS ha potuto perfezionare il proprio stile originale di formazione, capace di coniugare un approccio concettuale di alto livello scientifico a un percorso formativo di solido impianto professionale.

Fino a oggi sono stati realizzati i seguenti corsi:

  • 2010 - Fuori dal senso comune. Corso di formazione per combattere gli stereotipi all’origine delle discriminazioni di genere (dicembre 2009-marzo 2010).
        Progettato da: Isabelle Chabot e Anna Scattigno

        Evento inaugurale: Firenze, 3 dicembre 2009  

                   Donne fuori dal senso comune: stereotipi, immagini, identità              

                   Interventi di: Iaia Caputo, Concita De Gregorio, Elena Pulcini

  • 2011 - «Sebben che siamo donne...» Corso di formazione per promuovere la parità nel mondo del lavoro (febbraio-maggio 2011)

        Progettato da: Isabelle Chabot, Elena Martini, Alessandra Pescarolo, Anna Scattigno

        Evento inaugurale: Firenze, 11 febbraio 2011
                   La risorsa che fa la differenza: crescere con il lavoro delle donne
                   Interventi di: Susanna Camusso, Concita De Gregorio, Franca Alacevich, Elisa Simoni

  • 2013 - Leadership femminile: diciamo sì al cambiamento. Corso di formazione per promuovere e valorizzare le competenze di leadership femminile nelle organizzazioni, nella politica e nel mondo del lavoro (marzo-giugno 2013)

        Progettato da: Isabelle Chabot, Elena Martini, Anna Scattigno

        Evento inaugurale: Firenze, 20 marzo 2013
                   Leadership femminile: diciamo sì al cambiamento
                   Interventi di: Derna Del Stabile, Barbara Imbergamo, Anna Loretoni, Patrizia Rigon

Pubblicazione digitale ( LINK in arrivo):
La leadership che fa la differenza. Esperienze femminili. Quaderno di formazione a cura di Anna Scattigno con Isabelle Chabot, Barbara Imbergamo, Elena Martini, Francesca Casini, Vanessa Moi.

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r