FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
01 Dic 2013

«Sebben che siamo donne...»

Corso di formazione per promuovere la parità nel mondo del lavoro

progettato da Isabelle Chabot Elena Martini Alessandra Pescarolo Anna Scattigno

Corso di formazione destinato a insegnanti di scuola superiore, in particolare interessati alle tematiche dell’orientamento (Funzioni obiettivo), Orientatori dipendenti o libero professionisti (consulenti), Operatori dei Centri per l'Impiego, Personale operante nei Settori formazione o risorse umane di Enti e Istituzioni, Referenti dei CPO di Enti e Istituzioni (febbraio-maggio 2011).

Finalità del corso era di formare un sapere critico sulle tematiche della parità nel mondo del lavoro. Obiettivo era di

  • rilevare l’adozione di effettive misure di parità all’interno delle organizzazioni e specificamente in relazione a: criteri di valutazione delle performance e del potenziale individuale, percorsi professionali di sviluppo, gestione della maternità/paternità (prima, durante, dopo)

  • riconoscere e studiare l’impatto prodotto dalla progressiva femminilizzazione delle organizzazioni (modelli organizzativi, modelli decisionali, modelli di leadership)

  • rilevare l’impatto che una gestione delle persone esplicitamente favorevole alla maternità/paternità potrebbe avere nei contesti lavorativi di appartenenza delle/dei partecipanti.

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r