Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas
La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy
DONNE DA RICORDARE
Da gennaio 2021 è iniziata la collaborazione tra la SIS e l’Agenzia di stampa nazionale DiRE con Donne da ricordare, che con cadenza mensile proporrà al pubblico una serie di interviste alle socie Sis relative ad alcune biografie femminili.
Raffaella Baritono, Eleanor Roosevelt, la first lady attivista
Vinzia Fiorino, Chiudere i manicomi, trasformare la società: chi era Franca Ongaro Basaglia
Tiziana Noce: Maria Eletta Martini, la politica cattolica vicina ai giovani anti-G8
Rosanna De Longis: Bianca Guidetti Serra, una ‘militante senza partito’ nel secolo breve
Silvia Bianciardi: Argentina Altobelli, la sindacalista degli oppressi
Scrittrice, autrice di romanzi, poesie e saggi.Laurea in Lettere e Filosofia all'Università Federico II di Napoli con una tesi in Storia delle dottrine politiche, pubblicata in parte nel saggio "Max Weber e i fondamenti della Sociologia politica" per la collana Educatori e formatori di Il Segno dei Gabrielli ed. Ho studiato musica, musicologia e grafoanalisi e ho insegnato Storia e filosofia nelle scuole superiori per più di un decennio. Mi dedico esclusivamente alla scrittura dal 2001. Narrativa e poesia sono divenute costanti della mia produzione letteraria. Nel 2007 "Di Eva in Eva, donne della storia in versi, Adda ed., ha ricevuto l'apprezzamento di Maria Luisa Spaziani.La mia attenzione per le problematiche di genere e per il pensiero filosofico femminile è ormai trentennale. Mi sono dedicata in particolare alla figura di Isotta Nogarola per divulgarne la vicenda personale e valorizzarne il pensiero.Promuovo eventi e progetti culturali ispirati alla mia idea di rinnovamento della Filosofia, che ho denominato "Filosofia per la vita" (annapacifico.wordpress.com). Ad oggi, cinque i forum di filosofia, organizzati in collaborazione con enti pubblici, cui hanno partecipato studiose e studiosi italiani. Dal 2006 sono presidente per il Veneto della Società delle Lettere delle Arti delle Scienze (www.lettereartiscienze.it).Pubblicazioni:Saggi:Max Weber e i fondamenti della sociologia politica (Il Segno dei Gabrielli)Filosofia e poesia (Adda)Isotta Nogarola: L’Opera - epistolario latino della Nogarola per la prima volta tradotto in italiano.Narrativa:Tutto il tempo da vivere (Adda)Una storia che credevo chiusa (Adda)Il gioco dei fiammiferi (Il Segno dei Gabrielli)Se hai musica nel cuore (Bonaccorso)Il peccato di Isotta (Valdonega)Terra dei pensieri (Adda)Anna PacificoDr. History and philosophyWoman writerCultural promoterPresident for Veneto districtof the Society of Literature, Arts and Sciences