Pubblicazioni della Società Italiana delle Storiche
«Agenda della Società italiana delle storiche», (bollettino) dal n. 0 (luglio 1989) al n. 21 (febbraio 1999)
Discutendo di storia. Soggettività, ricerca, biografia, a cura di Maura Palazzi e Anna Scattigno, Torino, Rosenberg & Sellier, 1990, pp. 126
Generazioni. Trasmissione della storia e tradizione delle donne, a cura di Emma Baeri, Torino, Rosenberg ; Sellier, 1993, pp. 223
Donne sante, sante donne. Esperienza religiosa e storia di genere, a cura della Società italiana delle storiche, Torino, Rosenberg & Sellier, 1996, pp. 333
Altrove. Viaggi di donne dall'antichità al Novecento, a cura di Dinora Corsi, Roma, Viella, 1999, pp. 400
Nuove parole, nuovi metodi. Soggettività femminile ricerca e didattica della storia, a cura di Aurora Delmonaco, Corso interdirezionale di aggiornamento per docenti (Bacoli, 1998), Ministero della Pubblica Istruzione (Direzione Generale Istruzione Classica Scientifica e Magistrale) e Società Italiana delle Storiche, Pozzuoli (Napoli), I.M.S. "Virgilio", 2000, pp. 316
I primi dieci anni 1989-1999, a cura di Francesca Koch e Simona Lunadei, Roma, O.gra.ro., 2000
La certosa delle donne. Dieci anni di Scuola estiva a Pontignano 1989-1999, Arezzo, 2000
«Newsletter», dal n. I (gennaio 2000) al n. 5 (novembre 2001), a cura di Raffaella Baritono, Rosanna De Longis e Dianella Gagliani
Annarita Buttafuoco. Ritratto di una storica, a cura di Anna Rossi-Doria, Roma, Jouvence, 2001, pp. 116
A volto scoperto. Donne e diritti umani, a cura di Stefania Bartoloni, Roma, Manifestolibri, 2002, pp. 204
Corpi e storia. Donne e uomini dal mondo antico all'età contemporanea, a cura di Nadia Maria Filippini, Tiziana Plebani e Anna Scattigno, Roma, Viella, 2002, pp. 506
A che punto è la storia delle donne in Italia. Seminario Annarita Buttafuoco, Milano, 15 marzo 2002, a cura di Anna Rossi-Doria, Roma, Viella, 2003, pp. 188
Il femminismo degli anni Settanta, a cura di Teresa Bertilotti e Anna Scattigno, Roma, Viella, 2005, pp. XVIII, 258
Guerra Resistenza Politica: storie di donne (in collaborazione con l'Istituto Alcide Cervi), a cura di Dianella Gagliani, Reggio Emilia, Aliberti, 2006, pp. 363
Altri femminismi: corpi culture lavoro, a cura di Teresa Bertilotti, Cristina Galasso, Alessandra Gissi e Francesca Lagorio, Roma, Manifestolibri, 2006, pp. 159
Divieto di accesso. Appunti sul mestiere di storica. Interviste raccolte al IV Congresso nazionale della Società italiana delle storiche, Roma, 15-17 febbraio 2007, di Sara Pozzoli e Vanessa Roghi, DVD, 2007
Una democrazia incompiuta. Donne e politica in Italia dall'Ottocento ai nostri giorni, a cura di Nadia Maria Filippini e Anna Scattigno, Milano, Franco Angeli, 2007, pp. 351
In scienza e coscienza. Maternità, nascite e aborti tra esperienze e bioetica, a cura di Patrizia Guarnieri, Roma, Carocci, 2009, pp. 134
Nuove frontiere per la storia di genere, a cura di Laura Guidi e Maria Rosaria Pelizzari. Salerno, Università di Salerno, 2013, 3 v. [Atti del V Congresso della Società italiana delle storiche, Napoli, 2010]
Il genere nella ricerca storica: Atti del VI Congresso della Società italiana delle storiche, a cura di Maria Cristina La Rocca e Saveria Chemotti, Padova, Il Poligrafo, 2015, 2 v.
Altri femminismi: corpi, violenza riproduzione, culture, lavoro, a cura di Teresa Bertilotti, Cristina galasso, Alessandra Gissi, Roma, Manifestolibri, 2018, pp. 252
I secoli delle donne. Fonti e materiali per la didattica della storia, a cura di Franca Bellucci, Alessandra F. Celi, Liviana Gazzetta, Roma, Biblink, 2019, pp. 281
Collana Storia delle donne e di genere, Viella
Collana Storie nella Storia: altri sguardi, nuovi racconti, Settenove
Collana del Premio Franca Pieroni Bortolotti, Regione Toscana-Biblink: