FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
05 Mag 2010

2006  - 27/08 - 02/09

  edizioniscuolascarica pdf

 

Lezioni:

Shulamit Furstenberg Levi (Università dSiena)
Nell’ebraismo

Anna Scattigno (Università di Firenze) 

Nel cristianesimo

Ruba Salih (Università di Bologna)

Nell’Islam

Pier Cesare Bori (Università di Bologna) 

Ortodossie, fondamentalismi, libertà

 

Laboratori condotti da:

Shulamit  Furstenberg Levi, Ruba Salih, Anna Scattigno

 

Tavola rotonda

La libertà delle donne. Religione politica diritti

venerdì 1 settembre ore 9.30

La libertà, i diritti, il corpo delle donne sono gli argomenti centrali del percorso individuato dalla Scuola all’interno delle religioni monoteiste. La tavola rotonda ripropone questi temi con angolature e competenze diverse, intrecciando dottrine e tradizioni religiose alle problematiche dei movimenti di liberazione e di autodeterminazione delle donne.

 

intervengono

Luisa Accati (Università di Trieste), Fatima Habib-Eddine (Giovani MusulmaniItaliani), Monica Miniati (storica e saggista), Letizia Tomassone (pastora valdese), Gabriella Zarri (Università di Firenze), Ida Zatelli (Università di Firenze). Coordina Anna Scattigno

 

Programma delle lezioni

Domenica 27 agosto

Inaugurazione

ore  17.00

Saluti

Rosanna De Longis (Presidente della SIS)

Matteo Renzi (Presidente della Provincia di Firenze)

Daniela Lastri (Assessore alla Pubblica Istruzione e Pari Opportunità del Comune di Firenze)

Chiara Grassi (Presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Toscana)

Lanfranco Binni (Responsabile del Settore Progetti Speciali per la Cultura, Direzione Generale delle politiche formative, beni e attività culturali della Regione Toscana)

 

Ore 18.00

Introduzione al tema

Anna Scattigno

Shulamit Furstenberg Levi

Ruba Salih

 

Lunedì 28 agosto

ore 9.30-12.30

Lezioni
Shulamit Furstenberg Levi Nell’ebraismo

 

Anna Scattigno Nel cristianesimo

Ruba Salih Nell’islam

 

ore 15.30-18.30

Laboratori condotti dalle docenti

Martedì 29 agosto

ore 9.30-12.30

Lezioni

Anna Scattigno  Nel cristianesimo

Shulamit Furstenberg Levi Nell’ebraismo

Ruba Salih Nell’islam

 

ore 15.30-18.30

Laboratori condotti dalle docenti

Mercoledì 30 agosto

ore 9.30-12.30

Lezioni

Ruba Salih  Nell’islam

Shulamit Furstenberg Levi Nell’ebraismo

Anna Scattigno Nel cristianesimo

 

Pomeriggio libero

 

Giovedì 31 agosto

ore 9.30-12.30

Laboratori condotti dalle docenti

 

ore 15.30-18.30

Riunione in plenaria dei tre laboratori.

con l’intervento di Federico Squarcini (Progetto “Guerre sane” sotto l’egida dei Progetti Porto Franco e Traart della Regione Toscana)

 

Venerdì 1 settembre

ore 9.30-12.30

Tavola rotonda

La libertà delle donne. Religione politica diritti

 

con

Luisa Accati, Fatima Habib-Eddine, Monica Miniati, Letizia Tomassone, Gabriella Zarri, Ida Zatelli

 

coordina Anna Scattigno

 

ore 15.30-18.30

Lezioni

Pier Cesare Bori

Ortodossie, fondamentalismi, libertà

 

Discussione

Sabato 2 settembre

ore 9.30-12.30

Discussione e conclusione dei lavori

Con la partecipazione di Daniela Lastri, Assessore alla Pubblica Istruzione Pari Opportunità del Comune di Firenze

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r