FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

Stampa Email
26 Giu 2013

Università di Zurigo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Serena Tolino attualmente è post-doctoral fellow presso il Dipartimento di Storia dell’Università di Zurigo.
Formatasi presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e l’Università “Martin-Luther” di Halle-Wittenberg, ha ottenuto congiuntamente dai due istituti il titolo di dottore di ricerca in “Studi sul Vicino Oriente e Maghreb - Specificità culturali e relazioni interculturali” e “Islamwissenschaft” (2012).
Dal 2005 al 2008 ha vissuto al Cairo, dove ha studiato arabo, insegnato italiano ed effettuato il servizio civile internazionale presso Cospe Egypt, lavorando ad un progetto per l’integrazione dei bambini con bisogni speciali a Minia.
Dal 2008 al 2012 è stata Ph.D. Fellow presso la Graduate School Society and Culture in Motion (2008-2012) dell’Università Martin-Luther di Halle-Wittenberg. Nel 2011 è risultata vincitrice di una borsa di studio della Fondazione Angelo Frammartino intitolata “Giovani pensieri per una cultura di pace, diritti, legalità, convivenza tra i popoli” e da Settembre 2013 a Gennaio 2014 è stata Stipendiary Visiting Fellow presso l’Islamic Legal Studies Program della Harvard University. Ha inoltre contribuito alle traduzioni in italiano della scrittrice libanese Hanan al-Shaykh.
Si occupa soprattutto di sessualità e genere nel mondo arabo-islamico e di diritto islamico.

Pubblicazioni

 

  • Omosessualità e atti omosessuali tra diritto islamico e diritto positivo: il caso egiziano con alcuni riferimenti all’esperienza libanese, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2013
  • “Homosexual Acts in Islamic Law: Siḥāq and Liwāṭ in the Legal Debate,” GAIR-Mitteilungen, Zeitschrift der Gesellschaft für Arabisches und Islamisches Recht, 6 (2014), pp. 187-205
  • “Homosexuality in the Middle East: An Analysis of Dominant and Competitive Discourses,” DEP. Deportate, Esule, Profughe, 25 (2014), a cura di Jolanda Guardi, pp. 72-91
  • “Identità omosessuale in tribunale nell’Egitto e nel Libano contemporanei,” Genesis. Rivista delle Storiche Italiane, 11, 1-2 (2012), a cura di Enrica Asquer, pp. 115-140
  • “Le tutela dei minori in Egitto: il Qānūn al-ṭifl alla luce degli emendamenti del 2008 e il ruolo delle organizzazioni non governative,” La tutela dei minori di cultura islamica nell’area mediterranea. Aspetti sociali, giuridici, medici, a cura di Agostino Cilardo, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2011, pp. 377-418
  • “The anti- female genital mutilation discourse in Contemporary Egypt,” Islam and Bioethics, a cura di Berna Arda, Vardit Rispler Chaim, Ankara, Ankara University Press, 2010, 207-221

 

 

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r