FacebookTwitter

Abbonarsi a Genesis

ISSN 1594-9281
Annuale (2 numeri):
Italia € 39
estero € 48 (+ spese spedizione 20
)
numero singolo € 21

Richiedi Abbonamento
  • Socie SIS 75 € - comprensivo della quota iscrizione + abbonamento Genesis
  • Socie SIS 55 € - comprensivo della quota iscrizione + abbonamento Genesis (per le socie non strutturate - previo invio richiesta a:
    segreteria@societadellestoriche.it
    )

 La rivista è edita da:
Viella - Libreria editrice

Via delle Alpi, 32 - 00198 ROMA
www.viella.it

info@viella.it, abbonamenti@viella.it

Genesis in edizione elettronica

  http://digital.casalini.it
(registrazione richiesta)
 

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
16 Mar 2015

bambineEbambiniNelTempo

 

Genesis. XIII/2, 2014. Bambine e bambini nel tempo


2014, p. 208
ISBN: 9788867283941

Il tema:

Bambine e bambini nel tempo, a cura di Stefania Bernini e Adelisa Malena

Introduzione 

Pia Schmid, Bambini e bambine modello. Pietà infantile e costruzioni di genere nelle raccolte pietiste di vite esemplari

Margot Hillel, Training for adulthood: gender in nineteenth and early twentieth-century children’s books in Australia

Juri Meda, «Non giocate col fuoco!». L’infanzia italiana, la ridefinizione dell’identità di genere maschile e la campagna per il disarmo del giocattolo (1946-1956)

Dorena Caroli, Bambine, bambini e animali parlanti nei racconti di Eduard Uspenskij per l’ultima generazione sovietica

Benita Blessing, Disciplinare ed educare. Ruoli di genere nel cinema per bambini della Ddr

Ricerche

Fabien Lacouture, Le droit au jeu dans la peinture vénitienne au XVIe siècle

Interventi

Christiane Demeulenaere-Douyère, Éducation, subversion des genres, et révolution sociale: l’éducation des garçons et des filles selon Paul Robin

Rubriche

Forum: Donne e poteri nel Rinascimento italiano, a cura di Giulia Calvi

Ottavia Niccoli, Una gentildonna irrequieta

Marina D’Amelia, La figlia del Gran Cardinale

Recensioni

Alessandro Casellato, Famiglie resilienti

Resoconti

Anna Bellavitis, Women’s work across time and place: foundations for comparison in pre-census Europe

Anna Bellavitis, Moving women. Nomads in the city?

Le pagine della Sis , a cura di Rosanna De Longis

Summaries

Le autrici e gli autori

 

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r