Stampa
26 Giu 2013

cv - PORTINCASA Agnese

Agnese Portincasa

nata a Roma il 21 gennaio 1968

residente a Bologna in Via Donato Creti 75

346-9727710

ATTUALE COLLOCAZIONE LAVORATIVA

TITOLI

ARTICOLI

RECENSIONI

COLLABORAZIONI

PARTECIPAZIONE A CONVEGNI

ATTIVITA’ DIDATTICA presso l’Università

Seminari tenuti nel corso dell’attività di collaborazione (in ordine cronologico): Cibo e cultura in Italia fra Ottocento e Novecento (4 ore); Cultura materiale ed alimentazione dei contadini in Italia nel periodo 1860-1920 (8 ore); Alimentazione e identità meridionale (6 ore); La globalizzazione come problema storico: Il lungo XX secolo di Giovanni Arrighi (12 ore); Consumi e modello pubblicitario in Italia (1957-1977): Carosello (8 ore); Riflessioni metodologiche e bibliografiche su ricerche in corso: Abitudini alimentari e identità collettive nell’Italia del Novecento (10 ore); Cucina e potere: la cucina del Quirinale (all’interno del Corso di Storia dell’Alimentazione Medievale del Professor Massimo Montanari: 3 ore); Identità perduta-Identità trovata: codici alimentari e gastronomici da Artusi a Petrini (3 ore); Alimentazione, consumi e stili di vita. Il movimento Slow Food (6 ore), Nascita ed evoluzione dei consumi XVIII-XX secolo (6 ore).

STUDIO E RICERCA IN ITALIA E ALL’ESTERO

ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI

2011 Organizzazione (in collaborazione con il Professor Alberto De Bernardi) e segretariato del Convegno Internazionale: The History of the European Food Industry in the nineteenth and the first half of the twentieth century, Convegno di studi promosso dall’International Commission for Research into European Food History; ICREFH in collaborazione con il Dipartimento di Discipline Syoriche, Antropologiche e geografiche e il Dipartimento di Paleografia e Medievistica dell’Università di Bologna (13-16 settembre 2011).

In corso di pubblicazione: Ricettari e cucina italiana (1790-1943)