Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas
La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy
DONNE DA RICORDARE
Da gennaio 2021 è iniziata la collaborazione tra la SIS e l’Agenzia di stampa nazionale DiRE con Donne da ricordare, che con cadenza mensile proporrà al pubblico una serie di interviste alle socie Sis relative ad alcune biografie femminili.
Raffaella Baritono, Eleanor Roosevelt, la first lady attivista
Vinzia Fiorino, Chiudere i manicomi, trasformare la società: chi era Franca Ongaro Basaglia
Tiziana Noce: Maria Eletta Martini, la politica cattolica vicina ai giovani anti-G8
Rosanna De Longis: Bianca Guidetti Serra, una ‘militante senza partito’ nel secolo breve
Silvia Bianciardi: Argentina Altobelli, la sindacalista degli oppressi
SITI AMICI
Il Premio V. Kitarovic (scadenza il 15 dicembre 2015) - di euro 3.000,00 - è destinato a tesi di laurea e di Dottorato di ricerca che abbiano approfondito con studi inediti una delle seguenti tematiche che furono al centro delle riflessioni e dell'impegno civile di Vinka Kitarovic:
- Storia dell'emancipazione femminile e dell'impegno delle donne nella lotta per la libertà e nella vita democratica (secoli XIX -XX);
- Storia dei comportamenti e dei movimenti collettivi dei popoli confinanti nell'Europa moderna e contemporanea.