FacebookTwitter

Abbonarsi a Genesis

ISSN 1594-9281
Annuale (2 numeri):
Italia € 39
estero € 48 (+ spese spedizione 20
)
numero singolo € 21

Richiedi Abbonamento
  • Socie SIS 75 € - comprensivo della quota iscrizione + abbonamento Genesis
  • Socie SIS 55 € - comprensivo della quota iscrizione + abbonamento Genesis (per le socie non strutturate - previo invio richiesta a:
    segreteria@societadellestoriche.it
    )

 La rivista è edita da:
Viella - Libreria editrice

Via delle Alpi, 32 - 00198 ROMA
www.viella.it

info@viella.it, abbonamenti@viella.it

Genesis in edizione elettronica

  http://digital.casalini.it
(registrazione richiesta)
 

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
13 Mag 2010

genesis_indicen. II / 2

ISBN 88-8334-110-4
250 pp.
€ 21,00               (english abstract)


a cura di Alessandra Pescarolo e Elisabetta Vezzosi

Alessandra Pescarolo e Elisabetta Vezzosi, Introduzione (p. 7-14)

Domenico Rizzo, Mariti e mogli adultere in età liberale (p. 15-32)
Giulietta Stefani, Maschi in colonia. Gli italiani in Etiopia (1935-1941) (p. 33-52)
Salvatore Lupo, La mafia: definizione e uso di un modello virilista (p. 53-66)
Sandro Bellassai, Un mondo senza Wanda. Opinione maschile e legge Merlin (1948-1958) (p. 67-98)
Ayse Saraçgil, Mascolinità moderne in Turchia. Dalla decadenza al militarismo (p. 99-124)
Luciano Allegra, Né machos, né mammolette. La mascolinità degli ebrei italiani (p. 125-155)
Giovanni Starace, Contro le donne. Diventare maschi in un caso di perversione sessuale (p. 157-177)

Ricerche
Vinzia Fiorino, La fiaba e la follia. Rappresentazioni della malattia mentale (1850-1915) (p. 179-205)

Fonti
Stefano De Martino, Stereotipi della mascolinità nel Vicino Oriente antico (p. 207-214)
Luisa Miglio, “Supplemento alla storia”. Un archivio in rete di copiste medievali (p. 214-220)
Carmela Compare, Inventari di biblioteche monastiche femminili alla fine del XVI secolo (p. 220-232)

Resoconti
Sonia Sabelli, Quinta conferenza europea di ricerca femminista. Gender and Power in the New Europe: intersections of ethnicity, class, disability, sexualities and generations, Lund (Svezia, 19-24 agosto 2003) (p. 233-238)

Julia Clancy-Smith, Terzo congresso della Società Italiana delle Storiche, Firenze, 14-16 novembre 2003 (p. 238-242)

Summaries (p. 243-245)
Le autrici e gli autori (p. 247-248)

 

Pagina Viella: www.viella.it/rivista

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r