FacebookTwitter

Abbonarsi a Genesis

ISSN 1594-9281
Annuale (2 numeri):
Italia € 39
estero € 48 (+ spese spedizione 20
)
numero singolo € 21

Richiedi Abbonamento
  • Socie SIS 75 € - comprensivo della quota iscrizione + abbonamento Genesis
  • Socie SIS 55 € - comprensivo della quota iscrizione + abbonamento Genesis (per le socie non strutturate - previo invio richiesta a:
    segreteria@societadellestoriche.it
    )

 La rivista è edita da:
Viella - Libreria editrice

Via delle Alpi, 32 - 00198 ROMA
www.viella.it

info@viella.it, abbonamenti@viella.it

Genesis in edizione elettronica

  http://digital.casalini.it
(registrazione richiesta)
 

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
14 Mag 2010

genesis_indicen. IV/2

ISBN: 9788883342202

276 pg

€ 21,00        (english abstract)

 

Il tema:
Editoriale (p. 5). Femminismi e culture. Oltre l'Europa, a cura di Maria Clara Donato. Introduzione (p. 7). Roberta Pellizzoli, La partecipazione politica delle donne in Sudafrica tra politiche di genere e discorso femminista (p. 31). Valeria Ribeiro Corossacz, Discorsi e pratiche dei femminismi in America Latina: l'esperienza degli Encuentros (p. 57). Anna Vanzan, Un secolo di femminismo in Iran: trasformazioni, strategie, sviluppi (p. 79). Alessandra Aresu, Cina: educazione sessuale e differenze di genere (p. 105). La parola alle protagoniste a cura di Maria Clara Donato: Sima Samar, Shirin Ebadi, Mona al Tahawy, Amina Wadud (p. 129).

Ricerche
Elisabetta Graziosi, Ritratto d'Arcadia in un salotto: la sconosciuta e benemerita duchessa di Limatola (p. 159).

Biografie
Due immagini dell'America contemporanea: Raffaella Baritono, Betty Friedan (p. 183). Maria Susanna Garroni, Rosa Parks (p. 195).

Interventi
Rocío de Nogal Fernández e Margarita Eva Rodríguez Garcia, Le politiche di uguaglianza di un governo socialista paritario (p. 209).

Recensioni
Andreina De Clementi, Il lungo viaggio attraverso il comunismo (p. 221). Nadia M. Filippini, Soggetti, norme, rappresentazioni: i complessi scenari dell'infanticidio (p. 227). Margherita Pelaja, Dedicato alla prima infanzia (p. 239).

Resoconti
Elisabetta Bini, "Diritti dichiarati, diritti violati". Nel X Anniversario della Conferenza di Pechino sulle Donne (Firenze, 8 ottobre 2005) (p. 245). Elena Spina, Le donne italiane tra Ottocento e Novecento. Percorsi di studio e opportunità professionali (Ancona 18-19 novembre 2005) (p. 249).

Le pagine della SIS, a cura di Rosanna De Longis (p. 255)
Summaries (p. 269)
Le autrici e gli autori (p. 271)

 

Pagina Viella: www.viella.it/rivista

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r