Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas
La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy
DONNE DA RICORDARE
Da gennaio 2021 è iniziata la collaborazione tra la SIS e l’Agenzia di stampa nazionale DiRE con Donne da ricordare, che con cadenza mensile proporrà al pubblico una serie di interviste alle socie Sis relative ad alcune biografie femminili.
Raffaella Baritono, Eleanor Roosevelt, la first lady attivista
Vinzia Fiorino, Chiudere i manicomi, trasformare la società: chi era Franca Ongaro Basaglia
Tiziana Noce: Maria Eletta Martini, la politica cattolica vicina ai giovani anti-G8
Rosanna De Longis: Bianca Guidetti Serra, una ‘militante senza partito’ nel secolo breve
Silvia Bianciardi: Argentina Altobelli, la sindacalista degli oppressi
SITI AMICI
Società Italiana delle Storiche
presso Casa Internazionale delle donne
Via della Lungara, 19
00165 Roma (RM)
Tel e fax : (+39) 06 6872823
www.societadellestoriche.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
C.F.: 92020380371
P.IVA: 14140111007
CONTATTI
Segreteria: per informazioni generiche e iscrizione alla SIS, per comunicare con la Presidente e/o le componenti del Direttivo.
Orario della Segreteria: martedì e giovedì, ore 10.00-14.00
Genesis: per comunicare con la redazione della rivista.
Scuola Estiva: per informazione sulla Scuola Estiva della SIS, iscrizione ai corsi.
Mailing-list: per comunicare con l'amministratrice della mailing-list SIS.