Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas
La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy
DONNE DA RICORDARE
Da gennaio 2021 è iniziata la collaborazione tra la SIS e l’Agenzia di stampa nazionale DiRE con Donne da ricordare, che con cadenza mensile proporrà al pubblico una serie di interviste alle socie Sis relative ad alcune biografie femminili.
Raffaella Baritono, Eleanor Roosevelt, la first lady attivista
Vinzia Fiorino, Chiudere i manicomi, trasformare la società: chi era Franca Ongaro Basaglia
Tiziana Noce: Maria Eletta Martini, la politica cattolica vicina ai giovani anti-G8
Rosanna De Longis: Bianca Guidetti Serra, una ‘militante senza partito’ nel secolo breve
Silvia Bianciardi: Argentina Altobelli, la sindacalista degli oppressi
SITI AMICI
Per iscriversi occorre compilare il modulo di iscrizione e inviarlo all’indirizzo e-mail della Segreteria ( Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ), allegando la ricevuta del versamento della quota di iscrizione.
Le quote per la partecipazione in modalità residenziale (con pernottamento e pasti inclusi) sono pari a 350,00 euro per il posto in camera doppia e a 406,00 euro per la camera singola. Le quote comprendono anche i materiali didattici della Scuola e l’imposta di soggiorno comunale (pari a 2,00 euro per notte).
In alternativa, è possibile iscriversi alla Scuola estiva in modalità non residenziale (senza vitto né alloggio), versando una quota pari a 80,00 euro.
In caso di rinuncia successiva all'iscrizione verrà rimborsato il 50% della quota versata.
Le iscrizioni sono aperte fino al 26 luglio 2018.
Dati per il versamento della quota di iscrizione
c/c bancario n. 1339410
intestato a Società Italiana delle Storiche
Monte dei Paschi di Siena - Agenzia n. 2, Via Arenula 9, Roma
IBAN: IT08G0103003202000001339410
ABI: 01030-6 CAB: 03202-9 CIN: G BIC/SWIFT: PASCITM1RM2
IMPORTANTE: Indicare nella causale di versamento la dicitura “Scuola estiva 2018”. Se la persona che si iscrive è diversa da quella che effettua il versamento, è necessario specificare nella causale nome e cognome di chi intende iscriversi.
Carta del docente
La Società Italiana delle Storiche è ente accreditato dal MIUR per la formazione del corpo docente (Direttiva n. 170/2016). Le/Gli insegnanti che intendono utilizzare la Carta del docente per partecipare alla Scuola estiva SIS possono generare un buono pari alla quota di iscrizione (residenziale o non residenziale) oppure possono utilizzare una modalità di pagamento mista (Carta del docente e bonifico bancario). Le ricevute devono essere inviate, insieme al modulo di iscrizione, all’indirizzo della Segreteria:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
Borse di studio
Ogni anno la Scuola estiva SIS viene realizzata grazie alla collaborazione e al sostegno di istituzioni pubbliche e associazioni senza scopo di lucro che finanziano borse di studio per la partecipazione al corso. Per aggiornamenti sui bandi delle università e degli altri enti vi preghiamo di seguire gli avvisi presenti sul nostro sito web e sul blog della Scuola estiva SIS.