Abbonarsi a Genesis
ISSN 1594-9281
Annuale (2 numeri):
Italia € 39
estero € 48 (+ spese spedizione 20€)
numero singolo € 21
Richiedi Abbonamento |
- Socie SIS 75 € - comprensivo della quota iscrizione + abbonamento Genesis
- Socie SIS 55 € - comprensivo della quota iscrizione + abbonamento Genesis (per le socie non strutturate - previo invio richiesta a:
segreteria@societadellestoriche.it)
La rivista è edita da:
Viella - Libreria editrice
Via delle Alpi, 32 - 00198 ROMA
www.viella.it
info@viella.it, abbonamenti@viella.it
Genesis in edizione elettronica
http://digital.casalini.it
(registrazione richiesta)
Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas
La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy
DONNE DA RICORDARE
Da gennaio 2021 è iniziata la collaborazione tra la SIS e l’Agenzia di stampa nazionale DiRE con Donne da ricordare, che con cadenza mensile proporrà al pubblico una serie di interviste alle socie Sis relative ad alcune biografie femminili.
Raffaella Baritono, Eleanor Roosevelt, la first lady attivista
Vinzia Fiorino, Chiudere i manicomi, trasformare la società: chi era Franca Ongaro Basaglia
Tiziana Noce: Maria Eletta Martini, la politica cattolica vicina ai giovani anti-G8
Rosanna De Longis: Bianca Guidetti Serra, una ‘militante senza partito’ nel secolo breve
Silvia Bianciardi: Argentina Altobelli, la sindacalista degli oppressi
SITI AMICI
Genesis XVI/1 2017, Genere e cibo
Il tema: Genere e cibo. Pratiche quotidiane e scrittura delle donne
a cura di Enrica Asquer e Paolo Capuzzo
Introduzione
Raffaella Sarti, Cucinare. La preparazione del cibo in prospettiva di genere (Europa occidentale, secc. XVI-XIX)
Laura Casella, Albina De Martin Pinter, Il cibo e la casa. Amministrazione domestica e consumi nelle scritture quotidiane di Silvia Rabatta Colloredo
Agnese Portincasa, Come le donne scrivono di cucina. Alle origini della trattatistica femminile in Italia
Julieta Flores Jurado, From «The Diary of a Greedy Woman» to Food Porn. Appetite and Pleasure in the Discourse of Women Gastronomes
Paula Pustułka, Magdalena Ślusarczyk, Feeding a Transnational Family. Culinary Practices among the Polish Mothers Abroad
Per Anna Rossi-Doria
Enrica Asquer, Manuela Martini (a cura di), Ricordo a più voci
Interventi
Giovanna D’Amico, La reintegrazione degli omosessuali nella Germania del secondo dopoguerra
Ricerche
David Mastin, Genre et musique en Grande Guerre: le cas des écoles nationales de musique françaises
Recensioni
Clotilde Cicatiello, L’orgoglio di mestiere: le levatrici italiane tra Ottocento e Novecento
Andreina De Clementi, In guerra con le storiche
Enrica Asquer, Genere e lavoro familiare nella ricerca sociologica contemporanea
Anna Scattigno, Le democristiane nella storia della classe dirigente cattolica
Le pagine della SIS, a cura di Susanna Mantioni
Summaries
Le autrici e gli autori