FacebookTwitter

Abbonarsi a Genesis

ISSN 1594-9281
Annuale (2 numeri):
Italia € 39
estero € 48 (+ spese spedizione 20
)
numero singolo € 21

Richiedi Abbonamento
  • Socie SIS 75 € - comprensivo della quota iscrizione + abbonamento Genesis
  • Socie SIS 55 € - comprensivo della quota iscrizione + abbonamento Genesis (per le socie non strutturate - previo invio richiesta a:
    segreteria@societadellestoriche.it
    )

 La rivista è edita da:
Viella - Libreria editrice

Via delle Alpi, 32 - 00198 ROMA
www.viella.it

info@viella.it, abbonamenti@viella.it

Genesis in edizione elettronica

  http://digital.casalini.it
(registrazione richiesta)
 

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

Stampa Email
14 Mag 2010

genesis_indicen. VI/2
ISBN: 9788883343681
208 pg                     (english abstract)
€ 21,00                   

 

a cura di Giulia Calvi e Adelisa Malena

 

 

Introduzione
Adelisa Malena
Racconti di conversione e relazioni di genere in età moderna e contemporanea
Maria del Pilar Ràbade Obradò Altra religione, altra vita. Da ebree a cristiane in Castiglia al tramonto del medioevo
Donatella Pallotti My conversion was wonderful: testimonianze di conversione nelle chiese radicali inglesi della metà del XVII secolo
Elena Bottoni Un «mondo nuovo»: conversione e scrittura mistica nel Settecento cattolico italiano. Il Compendio di Caterina Biondi (1667-1729)
Sharon Vance Conversione, apostasia e martirio: il caso di Sol Hatchuel
Angelika Schaser
La conversione al Cattolicesimo di Elisabeth Gnauck-Kühne all'inizio del Novecento
RICERCHE
Lucia Sorbera, Gli esordi del femminismo egiziano tra XIX e XX secolo. Costruzione e superamento di uno spazio nazionale femminile
Alessandra Massarenti, L'iniziazione politica di una giovane sovrana: Beatrice d'Este e Eleonora d'Aragona in visita diplomatica presso la Repubblica di Venezia (maggio 1493)
RUBRICHE
Recensioni
Ottavia Niccoli Natalie Davis: una vita per la storia
Emmanuel Betta Immaginare il segreto: rappresentazioni del non nato (XVI-XXI secolo)
Resoconti
Lucia Ferrante, La violenza contro le donne ieri e oggi: un crimine negato (Bologna, 5 marzo-11 aprile 2008)
Cristina Mazzacurati, In scienza e coscienza: maternità, nascite e interruzioni di gravidanza (Firenze, 5 aprile 2008)
Debora Migliucci, Conflitto o violenza? Trasformazioni delle identità di genere e violenza contro le donne (Milano, 8-9 maggio 2008)
Le pagine della SIS, a cura di Rosanna De Longis
Summaries
Le autrici e gli autori

 

Pagina Viella: www.viella.it/rivista

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r