Stampa
18 Mag 2021

Fare memoria dei femminismi: esperienze e generazioni a confronto.

La rete «Generi generazioni femminismi» per la Notte degli archivi 2021

Nell'ambito della manifestazione Archivissima 2021, dedicata quest'anno a «Generazioni», la Società Italiana delle Storiche  e la Federazione Láadan – Centro culturale e sociale delle Donne dialogano con la Casa delle Donne di Alessandria, Non una di meno Torino e Rete Lilith  sui temi della memoria delle donne e dei femminismi e sulle modalità di sedimentazione  e trasmissione delle  esperienze attraverso le generazioni. Al centro della tavola rotonda i significati della parola archivio e i fini stessi della sua costituzione:  perché farlo, attraverso quali pratiche, in che modo organizzarlo e assicurarne la conoscenza e la fruizione.

Intervengono: Elena Petricola (Federazione Láadan), Anna Scattigno (SIS), Maria Teresa Gavazza, Silvia Bello, Miriam Pallanza (Casa delle donne di Alessandria), Simonetta De Fazi, Paola De Ferrari (Rete Lilith), Chiara Cerruti, Lorenza Demata (Non una di meno Torino).


Il video della tavola rotonda sarà visibile, a partire dal 4 giugno, sul sito https://www.archivissima.it/2021/ e, successivamente, sui canali social della SIS