FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

Stampa Email
01 Giu 2021

Nei giorni 9-12 giugno si svolge online l’VIII Congresso della Società Italiana delle Storiche La storia di genere: percorsi, intrecci, prospettive, organizzato in collaborazione con l’Università di Verona.
Circa 180 relatrici e relatori provenienti da diversi atenei e centri di ricerca italiani, europei ed extraeuropei, discuteranno temi e categorie interpretative proprie della storia delle donne e di genere e si confronteranno sui nuovi orientamenti storiografici in un’ottica pluridisciplinare. Gli interventi, organizzati in 44 sessioni parallele, coprono un arco cronologico che si estende dall’antichità alla contemporaneità e si riferiscono a una molteplicità di contesti geo-politici e culturali (Europa, Americhe, Medio ed Estremo Oriente, Africa) analizzati con approcci che focalizzano l’attenzione su realtà locali, nazionali, transnazionali e/o globali. Il Congresso sarà inaugurato dalla professoressa Joanna De Groot con una lectio magistralis intitolata The Space of Gender and the Gender of Space: some Thoughts from a Historian of Nineteenth Century Iran. È un omaggio della SIS alla memoria di Anna Vanzan, iranista, componente del direttivo della Società dal 2014 al 2018 e della redazione della rivista «Genesis», prematuramente scomparsa nel 2020.  

Programma

Abstract

Comunicato stampa

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r