Stampa
31 Lug 2022

Viaggi e genere: «Genesis», 2023/1

Call for papers

La rivista «Genesis» invita a presentare contributi per un numero monografico dedicato al tema del viaggio in una prospettiva di genere, che sarà curato da Elisabetta Serafini e Antonietta Angelica Zucconi. A partire dagli anni Novanta del secolo scorso, hanno visto la luce numerose pubblicazioni che, iniziando dai viaggi delle donne europee tra Settecento e Novecento, oltre a ricostruire storie fino a quel momento ignorate, hanno proposto interessanti riflessioni – disciplinari, interdisciplinari e, talvolta, transdisciplinari – sul nesso tra viaggio, scrittura e costruzione identitaria.

In anni più recenti si sono avviate nuove riflessioni  che interrogano in modo complesso come il genere determini l’esperienza del viaggio: ciò che non solo le viaggiatrici ma anche i viaggiatori possono e non possono fare, i luoghi che le une e gli altri possono o non possono visitare, le forme delle relazioni con le popolazioni con cui entrano in contatto, lo stile e i contenuti dei loro racconti. Volendo valorizzare tali prospettive, questo numero della rivista sarà dedicato non soltanto alle viaggiatrici che hanno scelto il viaggio spinte da diverse motivazioni, ma anche a contributi che indaghino la storia del viaggio – inteso come spostamento temporaneo non forzato – in prospettiva di genere. In particolare, si richiede di esaminare il periodo che va dal XVIII secolo e arriva fino alla metà del XX, momento a partire dal quale si differenziano ulteriormente le forme del viaggiare (si pensi, per esempio, all’espansione del turismo di massa).

Scadenza del cfp: 15 settembre 2022

Cfp italiano/english/français