Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas
La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy
DONNE DA RICORDARE
Da gennaio 2021 è iniziata la collaborazione tra la SIS e l’Agenzia di stampa nazionale DiRE con Donne da ricordare, che con cadenza mensile proporrà al pubblico una serie di interviste alle socie Sis relative ad alcune biografie femminili.
Raffaella Baritono, Eleanor Roosevelt, la first lady attivista
Vinzia Fiorino, Chiudere i manicomi, trasformare la società: chi era Franca Ongaro Basaglia
Tiziana Noce: Maria Eletta Martini, la politica cattolica vicina ai giovani anti-G8
Rosanna De Longis: Bianca Guidetti Serra, una ‘militante senza partito’ nel secolo breve
Silvia Bianciardi: Argentina Altobelli, la sindacalista degli oppressi
SITI AMICI
Convegno internazionale: Roma, 9-10 novembre 2023 - Call for proposals
Nel 2022 è ricorso l’anniversario della marcia su Roma: tale ricorrenza ha rappresentato un’importante occasione di confronto sullo stato degli studi attinente al sistema di potere fascista e alle sue articolazioni. Riteniamo possibile produrre un avanzamento nella ricerca grazie alla prospettiva offerta dalla storia delle donne e di genere.
La SIS invita a presentare proposte di intervento che interroghino l’esperienza fascista attraverso le categorie analitiche, le cronologie, le articolazioni tematiche suggerite dalla storia delle donne e di genere. L’intento è intercettare le ricerche più recenti ma anche offrire uno spazio di confronto sulle metodologie di approccio allo studio del fascismo. Sono quindi benvenute proposte che prendano in esame sia fonti primarie e casi originali, sia dibattiti storiografici e questioni metodologiche.
Le proposte, di max 250 parole, devono essere inviate – insieme con un breve cv – entro il 15 marzo p.v. agli indirizzi: segreteria[at]societadellestoriche.it e simona.troilo[at]univaq.it, con l’indicazione in oggetto: Convegno Donne genere fascismo.
Il Comitato scientifico risponderà entro il 15 maggio p.v.