FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

2010

07 Gen 2012

NuoveFrontiereAtti del Congresso SIS 2010 (svoltosi a Napoli dal 28 al 30 gennaio 2010)
Nuove frontiere per la storia di genere

a cura di
Laura Guidi
e Maria Rosaria Pelizzari

 

Si anticipa l'indice completo dell'opera, con gli abstract in inglese dei 36 panel pubblicati. Gli Atti del V Congresso della SIS sono in corso di stampa (saranno disponibili tra qualche mese)

INDICE VOLUME I e VOLUME II

VOL. I

Elisabetta Vezzosi, Prefazione

Laura Guidi e Maria Rosaria Pelizzari, Introduzione

Pauline Schmitt Pantel e Françoise Thébaud,  Le nuove frontiere della Storia di genere dall’Antichità all’età contemporanea

Marta Petrusewicz,  "Monsieur le Capital", "Madame la Terre: quale il genere del progresso nel XIX secolo?

I. GENERE E POLITICA

II. SPAZI E RUOLI

 

VOL. II

III. IMMAGINARI E LINGUAGGI

IV. IL CORPO: DISCORSI E PRATICHE

Indice dei nomi

Abstract

Profili delle Autrici e degli Autori

19 Dic 2010
VcongressoSIS-1V Congresso della Società Italiana delle Storiche

Nuove frontiere per la storia di genere


Napoli, 28-30 gennaio 2010

 

 

Programma:

Giovedì 28 gennaio

Centro Congressi e Centro Linguistico di Ateneo (CLA) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II - via Partenope, 36

Ore 9.00 - 9.50 - Aula Magna
Saluti: Guido Trombetti (Rettore - Università di Napoli Federico II); Lida Viganoni (Rettore - Università di Napoli L'Orientale); Ileana Pagani (Preside - Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Università di Salerno); Annamaria Lamarra (Delegata del Rettore per le Pari Opportunità, Università di Napoli Federico II); Rosario Sommella (Direttore del Dipartimento di Scienze Sociali, Università di Napoli L'Orientale); Massimo Mazzetti (Direttore del Dipartimento di Scienze storiche e sociali dell'Università degli Studi di Salerno; Alfonsina De Felice (Assessore Pari Opportunità Regione Campania); Enza Cassetta (Presidente Comitato Provinciale per l'imprenditorialità femminile della Camera di Commercio di Salerno)

Apertura dei lavori: Elisabetta Vezzosi (presidente della Società Italiana delle Storiche)

 

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r