Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas
La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy
DONNE DA RICORDARE
Da gennaio 2021 è iniziata la collaborazione tra la SIS e l’Agenzia di stampa nazionale DiRE con Donne da ricordare, che con cadenza mensile proporrà al pubblico una serie di interviste alle socie Sis relative ad alcune biografie femminili.
Raffaella Baritono, Eleanor Roosevelt, la first lady attivista
Vinzia Fiorino, Chiudere i manicomi, trasformare la società: chi era Franca Ongaro Basaglia
Tiziana Noce: Maria Eletta Martini, la politica cattolica vicina ai giovani anti-G8
Rosanna De Longis: Bianca Guidetti Serra, una ‘militante senza partito’ nel secolo breve
Silvia Bianciardi: Argentina Altobelli, la sindacalista degli oppressi
SITI AMICI
NOTIZIE
EDITH SAURER FONDS zur Förderung geschichtswissenschaftlicher Projekte.
Dal 1° luglio al 30 settembre 2017 è aperto il bando per assegni di ricerca erogati dal Fondo Edith Saurer istituito presso l'Università di Vienna.
Il bando, rivolto a studiose/i austriaci e stranieri che abbiano conseguito un dottorato di ricerca, ha il fine di promuovere le ricerche:
- che mettano a fuoco le questioni della disuguaglianza sociale dal punto di vista di genere, classe, stile di vita, etnia e appartenenza religiosa;
- che si concentrino sul contesto europeo dalla prima età moderna al ventesimo secolo;
- che privilegino un'ottica comparativa e internazionale.
BANDO IN INGLESE
Per ulteriori informazioni si veda all'indirizzo
http://www.edithsaurerfonds.at/forschungsstipendien/.
Sono disponibili al link del Coordinamento delle società storiche i video e i materiali del Convegno Gli storici e la didattica della Storia. Scuola e università' tenutosi a Roma nei giorni Roma, 25-26 ottobre 2018.