FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

MATERIALI

31 Gen 2014

Alcune riflessioni sull'uso delle immagini nei manuali di storia, di Monica di Barbora

Testo dell'intervento al seminario Per una didattica della storia “mista”, a cura di Monica di Barbora (commissione didattica della Sis) presso l'Isec di Sesto San Giovanni il 29 ottobre 2013.

Testo

Locandina

26 Nov 2013

Per una didattica della storia “mista”
Riflessioni e proposte a margine del seminario SIS-ISEC
di  Nathalie Bardey


Nell’ambito del suo impegno per il settore didattico la Società Italiana delle Storiche sta pianificando una serie di incontri per riflettere sull’insegnamento della storia con un approccio di genere. Uno degli obiettivi di queste iniziative è di promuovere la stesura di un manuale di storia “mista” (per le scuole superiori o, più probabilmente, rivolto alle/agli insegnanti) e il seminario Per una didattica della storia “mista”, organizzato recentemente dalla SIS e la fondazione ISEC di Sesto San Giovanni, ne costituisce una tappa. Prima della pubblicazione del resoconto dell’evento, nel prossimo numero di “Genesis” a cura di Monica Di Barbora, vorrei brevemente porre l’accento su alcuni punti a mio avviso rilevanti.

19 Dic 2012

DonnexleDonneDonne per le Donne
Due secoli di impegno per una
differenza da rivendicare

Presentazione

Il 2007 è l'anno europeo dedicato alla lotta contro le discriminazioni basate sul genere, sull'origine etnica, sulla religione o sulla diversità di opinione, sulla disabilità, sull'età o

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r