FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

GRUPPO LGBQT

08 Giu 2010

runnersStoria e studi LGBQT
In occasione del V Congresso della Società Italiana delle Storiche (Napoli 28-30 gennaio 2010), è stata avanzata e raccolta l'idea di creare all'interno della Società e in collaborazione con altre istituzioni, associazioni, singole e singoli, un gruppo di ricerca sulla storia del lesbismo in Italia.
La proposta ha stimolato la costituzione di una prima rete di interessate/i che hanno discusso il progetto, i suoi possibili confini tematici e disciplinari, metodologie e obiettivi. I nodi emersi - dalla problematicità della categoria stessa di "lesbismo", all'opportunità di enucleare l'omosessualità femminile come oggetto di studio specifico e privilegiato rispetto agli altri soggetti GBTQ - hanno rivelato la necessità di proseguire il dibattito collettivo, per dare sostanza progettuale all'iniziativa.
Il gruppo (coordinato da Alessia Muroni e Laura Scarmoncin, con la collaborazione di Enrica Capussotti e Patrizia Dogliani) ha per obiettivi principali: strutturare una rete di interazione e confronto tra studiose/i di diverse discipline, impegnate/i nelle tematiche connesse ai soggetti LGBTQ; l'avvio, all'interno della SIS, di uno spazio di riflessione sul rapporto tra storiografia/studi di genere italiani e studi LGBTQ esteri; la promozione e la pubblicizzazione di studi, ricerche, attività di raccolta di fonti riguardanti la storia del lesbismo, dell'omosessualità maschile e della transessualità in Italia; l'organizzazione di incontri periodici, convegni e seminari nazionali e internazionali e pubblicazioni; il reperimento di finanziamenti a questi scopi.

Iscrizione alla mailing list tramite richiesta all'indirizzo: L-history-subscribeat-emailyahoogroups.com. Iscrizione al relativo sito con account yahoo http://it.groups.yahoo.com/group/L-history/

 

 

 

19 Dic 2010

callforPapersSeminario “STORIA LESBICA E STUDI LGBTQ IN ITALIA”

Firenze, 25 febbraio 2011
(invio  abstract entro il 9 gennaio 2011)

 Il Gruppo Storia del Lesbismo e Studi Lgbtq – Società Italiana delle Storiche, propone un seminario aperto alle studiose/i italiane/i e a tutte le persone che lavorano sui temi del lesbismo e delle soggettività lgbtq in Italia.

L’intento è quello di avviare una serie di incontri a cadenza regolare, in diverse università e città, capaci di creare uno spazio e una rete di confronto e scambio riguardo a queste tematiche.

Nel primo incontro, che si svolgerà all’Università di Firenze in data 25 febbraio 2011, suggeriamo di analizzare alcune questioni primarie sottese allo studio delle soggettività lgbtq soprattutto in prospettiva storica, e di approfondire le ricerche sinora svolte o in corso di svolgimento.

 Il seminario sarà articolato in tre sezioni tematiche. Per le sezioni 1 e 2 saranno selezionati due papers in modo da consentire la discussione.

 

12 Feb 2011

StoriaLesbica25_02_2011La Società Italiana delle Storiche organizza

Storia dei lesbismi e studi lgbtq in Italia

Firenze, 25 febbraio 2011

Programma
9,00-9,30
Apertura dei lavori
Elisabetta Vezzosi, Presidente della Società Italiana delle Storiche
Anna Scattigno, Università degli Studi di Firenze
Enrica Capussotti, storica

 


9,30-11,30
Storia dei lesbismi e studi lgbtq: tradizioni e prospettive
Coordina: Elisabetta Bini
Sara Garbagnoli, Denaturalizzare il normale: il progetto critico degli studi lgbtq
Laura Scarmoncin, Alcune note sulla storia e la storiografia lesbica in Italia
Caterina Rea, Sessualità e democrazia alla prova della denaturalizzazione: critica dell'ordine simbolico nei dibattiti francesi sull'omoparentalità
Rachele Borghi, Chi ha paura dell'eteronormatività spaziale? La geografia della sessualità in Italia

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r