FacebookTwitter

Abbonarsi a Genesis

ISSN 1594-9281
Annuale (2 numeri):
Italia € 39
estero € 48 (+ spese spedizione 20
)
numero singolo € 21

Richiedi Abbonamento
  • Socie SIS 75 € - comprensivo della quota iscrizione + abbonamento Genesis
  • Socie SIS 55 € - comprensivo della quota iscrizione + abbonamento Genesis (per le socie non strutturate - previo invio richiesta a:
    segreteria@societadellestoriche.it
    )

 La rivista è edita da:
Viella - Libreria editrice

Via delle Alpi, 32 - 00198 ROMA
www.viella.it

info@viella.it, abbonamenti@viella.it

Genesis in edizione elettronica

  http://digital.casalini.it
(registrazione richiesta)
 

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

PRESENTAZIONI

08 Lug 2013

La SIS e GENESIS, in accordo con la casa editrice Viella hanno deciso di anticipare il saggio di Lucia Sorbera, Early Reflections of an Historian on Feminism in Egypt in Time of Revolution che sarà pubblicato sul prossimo numero di Genesis, Femminismi nel Mediterraneo. Il saggio, che contiene anche alcune recenti interviste a donne che hanno partecipato alle primavere arabe del 2011, offre utili strumenti per leggere e comprendere, anche in una prospettiva di genere, le attuali vicende egiziane.

pdf Saggio di Lucia Sorbera 

pdf Indice  

 

18 Feb 2013

Siamo liete di invitarvi alla presentazione di "Plastiche" numero monografico della rivista Genesis, a cura di Vinzia Fiorino e Alessandra Gissi,che si terrà il 20 febbraio alle ore 18 presso Emeroteca Piazza Hortis 4 a Trieste.

Intervengono:

Alessandra Gissi – Università l’Orientale di Napoli

Francesca Soglian – Ricercatrice psico-sociale

Laura Scarmoncin – Società Italiana delle Storiche

Coordinano:

Elisabetta Vezzosi e Giovanna Paolin – Università di Trieste

 

 

pdfscarica depliant

 

11 Nov 2012

genesisX1Interventi sul corpo tra violenza e libera scelta

Seminario a partire da Plastiche,
numero monografico di Genesis, Rivista della Società Italiana delle Storiche, a cura di Vinzia Fiorino e Alessandra Gissi.

Bologna, 17 novembre 2012, ore 14.30 – 18.30

Saluti :
Paola Zappaterra, Centro di documentazione delle donne
Angela Romanin, Casa delle donne per non subire violenza

Coordina:
Lucia Ferrante, Associazione Orlando e Società Italiana delle Storiche

Intervengono :
Kyrahm + Julius Kaiser, Body Art Performance Art Video Art Gender Art

11 Nov 2012

AttraversareIConfini2012Presentazione dell'ultimo numero di Genesis, Attraversare i confini a cura di Teresa Bertilotti, Elisabetta Bini e Catia Papa

Roma, martedì 13 novembre 2012 - ore 17.00

Intervengono
Gabriella Bonacchi, Paola Di Cori, Federica Paoli
Coordina
Catia Papa

 

14 Apr 2012

genesisX1La Società Italiana delle Storiche in collaborazione con la Biblioteca di storia moderna e contemporanea hanno il piacere di invitarvi alla presentazione del volume monografico

Plastiche
(X/1 2011 della Rivista "Genesis" - Viella 2011)
a cura di Vinzia Fiorino e Alessandra Gissi

16 aprile 2012 - ore 17.00

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r