FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

CONVEGNI E SEMINARI

23 Gen 2020

Mercoledì 29 gennaio p.v. alle 15.30, a Roma, presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, si terrà l'incontro Protagoniste. Politica, guerra, Resistenza nella storia di Anna Bravo, dedicato al ricordo di Anna Bravo recentemente scomparsa, organizzato dalla SIS e dalla Biblioteca.
 
Locandina
Comunicato stampa

20 Nov 2019

La SIS partecipa, per il quarto anno consecutivo, ai programmi didattici della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Il ciclo La città delle donne -  che si compone di otto incontri dal 29 ottobre 2019 al 13 maggio 2020 - è dedicato quest'anno alle attività lavorative, mettendo  a fuoco, in una lunga diacronia, Mestieri e professioni delle donne romane

La città delle donne, 2019/2020
Educare alle mostre educare alla città, 2019/2020

A CAUSA DELL'EMERGENZA SANITARIA SI SONO SVOLTI SOLO GLI INCONTRI DEL 29 OTTOBRE, 4 DICEMBRE E 30 GENNAIO U.S. L'INIZIATIVA  È STATA INTERROTTA IL 9 MARZO U.S.

21 Giu 2019

Nei giorni 10 e 11 ottobre p.v. la SIS organizza a Roma, presso il Dipartimento di scienze politiche dell'Università Roma Tre  (Via Gabriello Chiabrera, 199), il convegno

A cento anni dall'abolizione dell'autorizzazione maritale: sono previsti interventi di Giorgia Alessi, Chiara Belingardi e Claudia Mattogno, Maria Rosaria De Rosa, Maria Rosa Di Simone, Simona Feci, Monica Fioravanzo, Sara Follacchio, Mary Gibson, Alessandra Pescarolo, Rosa Oliva, Laura Savelli.

PROGRAMMA

BROCHURE

ABSTRACT

14 Mag 2019

Ricorre quest’anno il trentesimo anniversario della Società italiana delle storiche. Sarà celebrato  con una giornata di studio e di festa, che si terrà a Roma, il 15 giugno prossimo, nella Casa internazionale delle donne, sede nazionale della nostra Associazione.

Trent’anni di SIS (1989-2019). Memorie, ricerche, archivi

Al centro dell’incontro sarà il progetto di riordino e di messa a disposizione dell’archivio della SIS, sul quale abbiamo chiamato a riflettere e discutere non solo le socie, ma anche amiche e amici appartenenti al mondo della ricerca e dell’organizzazione archivistica.

Nella serata, sempre presso la Casa internazionale delle donne (Via della Lungara 19 – Roma), concerto di Ginevra Di Marco.

CHI INTENDE PARTECIPARE SIA AL SEMINARIO SIA ALLO SPETTACOLO POTRÀ iscriversi ENTRO IL 31 MAGGIO P.V. SECONDO LE  MODALITÀ   INDICATE NEL MODULO ALLEGATO   

Programma  

Modulo di prenotazione

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r