CONVEGNI E SEMINARI
L'Osservatorio per la diffusione degli Studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità, in collaborazione con la Società Italiana delle storiche orgainzzono per l'A.A. 2011-2012 il seminario
Immaginario e Studi di Genere
Incontri e letture interdisciplinari
Novembre 2011- Dicembre 2012
L’Osservatorio per la diffusione degli Studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità (OGEPO) organizza il Seminario “Immaginario e Studi di genere”, in collaborazione con la Società Italiana delle Storiche (SIS) per diffondere, sul piano formativo e su quello del lavoro, la sensibilità contro ogni forma di discriminazione, diretta e indiretta, relativa a genere, età, orientamento sessuale, razza, origine etnica, disabilità, religione o lingua.
La Società Italiana delle Storiche in collaborazione con il Parlamento Europeo, hanno il piacere di invitarvi al seminario
Per un’Europa democratica e un welfare europeo:
le parole delle donne
Roma, 12 Marzo 2012
ore 15.00 – 18,30
Negli ultimi anni, e in particolare nel corso dell’attuale crisi economica, le politiche dell’Unione Europea a favore dell’occupazione femminile si sono indebolite.
La Società Italiana delle Storiche - Sez. Veneto, in collaborazione con la Soprintendenza Archivistica per il Veneto, l'Associazione rEsistenze e l'Istituto veneziano per la storia della Resistenza hanno il piacere di invitarvi alla presentazione del volume
Cattoliche durante il fascismo
Ordine sociale e organizzazioni femminili nelle Venezie
di Liviana Gazzetta
(Viella 2011)
Venezia, 27 febbraio - ore 16,30
La Società Italiana delle Storiche è lieta di invitarvi alla presentazione del volume
Da casa Pintor
Un'eccezionale normalità borghese: lettere familiari 1908-1968
a cura di Monica Pacini (Viella, 2011)
Mercoledì 8 febbraio - ore 17.00