FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

CONVEGNI E SEMINARI

19 Mag 2012
 
 

LeaderFem-GiugnoAssessorato alle Pari opportunità della Provincia di Firenze in collaborazione con La Società Italiana delle Storiche e Comune di Firenze organizzano

Per guidare il cambiamento promuoviamo la
leadership femminile
nel lavoro e nelle imprese, nella politica

 
 
 

Incontri-dibattito con Sonia Spacchini (Assessore alle Pari Opportunità della Provincia di Firenze)

 

Firenze 7 giugno 2012 ore 17.00 - 19.00

 

Le donne di talento ci sono ma non si vedono. Dove vengono riconosciuti le competenze e il merito, le donne primeggiano. Tuttavia la presenza femminile è ancora estremamente ridotta ai vertici delle aziende, nelle organizzazioni, nella politica: per una radicata e persistente diffidenza che si risolve in discriminazione, ma anche per auto-esclusione, per la difficoltà delle donne a valorizzare i propri talenti, ad apprezzarsi per quello che valgono.

15 Mag 2012
LaicitaDonne e scienza e Società Italiana delle Storiche organizzano due incontri sul tema

Laicità
 
  • mercoledì  30 maggio ore 18.00

ll diritto della persona a essere se stessa:
intervnegono: Alessanda Gissi, Laura Ronchetti, Laura Storti

  • mercoledì  13 giugno ore 18.00

Welfare e autodeterminazione
intervengono: Angela Ammirati, Alessandra Gissi, Domenico Rizzo

 

La laicità è un tema cruciale del dibattito pubblico che la cultura delle donne ha approfondito e ampliato ben oltre il più tradizionale ambito semantico, mettendo a fuoco quanto essa sia importante non solo per lo Stato e l'esercizio delle sue funzioni nei confronti di tutti , ma anche per la necessità che cittadine e cittadini  possano esercitare  diritti e  doveri  a partire da una forte assunzione di responsabilità da parte dei singoli e della comunità;
13 Mag 2012

14-05DIFFERENZEL' Università degli Studi di Salerno, L'Osservatorio per la diffusione degli Studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità /OGEPO, il Dipartimento di Studi umanistici/DIPSUM, il Dipartimento di Scienze Politiche Sociali e della Comunicazione/DSPSC e laSocietà Italiana delle Storiche/SIS organizzano il
XIII incontro - Immaginario e Studi di Genere. Incontri e letture interdisciplinari

DIFFERENZE: Linguaggi Diritti Rappresentazioni

14 maggio - ore 14.30

 

L’OGEPO in collaborazione con la SIS, organizza il seminario: “DIFFERENZE: Linguaggi Diritti Rappresentazioni”, all’interno del suo programma di azioni positive, finalizzate, in primo luogo, a diffondere, sul piano formativo e su quello del lavoro, la sensibilità contro ogni forma di discriminazione, diretta e indiretta, relativa a genere, età, orientamento sessuale, razza, origine etnica, disabilità, religione o lingua.

04 Mag 2012

bimbaColPugno05L' Università degli Studi di Salerno, Osservatorio per la diffusione degli Studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità /OGEPO, Facoltà di Lingue e Letterature straniere - DAVIMUS, Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale /DISPAC, Dipartimento di Studi umanistici/DIPSUM e la Società Italiana delle Storiche/SIS organizzano

UNA BIMBA DI 100 ANNI
Il Novecento raccontato da Giovanna Marturano, partigiana della Brigata Garibaldi

7 maggio 2012 ore 14.30

XII incontro.Immaginario e Studi di Genere. Incontri e letture interdisciplinari. 

Con:Claudio Di Mambro, Luca Mandrile, Umberto Migliaccio e  Maurizio Ribichini, filmaker di TODOMODO

I filmaker di TodoModo, che hanno l’ambizione di proporre sguardi documentari di ampio respiro su realtà storico-sociali multiformi e in continua trasformazione, discuteranno, in particolare con gli studenti del DAVIMUS, del loro modo di raccontare, in un film, la grande storia ricostruendo gli avvenimenti attraverso le interviste ai testimoni.

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r