FacebookTwitter

SAR logo

Protecting scholars and the freedom to think, question, and share ideas

La Società italiana delle storiche
partecipa alla rete Scholars at Risk attraverso l’adesione a
Scholars at Risk Italy

DONNE DA RICORDARE

SITI AMICI

CONVEGNI E SEMINARI

01 Apr 2012

 

DonnediMarmoAprileL'Osservatorio per la diffusione degli Studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità/OGEPO, con il Dipartimento di Studi umanistici/DIPSUM e la Società Italiana delle Storiche/SIS organizzano

DONNE DI MAFIA
Marcella Marmo - Università di Napoli "Federico II"- SIS

Seminario
"Immaginario e Studi di Genere. Incontri e letture interdisciplinari"

2 aprile 2012  ore 14,30

Intervengono:

Maria Rosaria Pelizzari (Dipsum-OGEPO-SIS)
Carmine Pinto (DIPSUM)

Marcella Marmo ha curato con Gabriella Gribaudi il numero 67 (2011) della rivista «Meridiana», dedicato a “Donne di mafia”.
Benché la donna sia tradizionalmente esclusa dalle organizzazioni fortemente strutturate dai maschi con strategie violente di potere territoriale di tipo militare, negli ultimi decenni due fenomeni hanno dato un'inedita visibilità alla situazione delle donne nel mondo mafioso: il pentitismo, con le connesse possibilità di scegliere tra diverse lealtà, e i processi sociali generali di emancipazione femminile.

27 Mar 2012

marzo2012BiancheriL'Osservatorio per la diffusione degli Studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità dell' Università di Salerno/OGEPO, il Dipartimento di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione/DSPSC, il Laboratorio di Politiche Pubbliche e la Società Italiana delle Storiche organizzano il

VII Incontro del Seminario
Immaginario e Studi di Genere. Incontri e letture interdisciplinari
 

29 marzo 2012 ore 14,30

Seminario degli Studi
Le politiche sociosanitarie in un’ottica di genere
Rita Biancheri - Università di Pisa

04 Mar 2012

Violenza-GenesisLa Società Italiana delle Storiche e la Biblioteca di storia moderna e contemporanea hanno il piacere di invitarvi a

Violenza
Martedì 6 marzo 2012 - ore 17.00

una discussione a partire dal fascicolo di “Genesis. Rivista della Società Italiana delle Storiche” (2010/2)
curato dai Maria Clara Donato e Lucia Ferrante

29 Feb 2012

immaginario2012L'Osservatorio per la diffusione degli Studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità, in collaborazione con la Società Italiana delle storiche orgainzzono per l'A.A. 2011-2012 il seminario


Immaginario e Studi di Genere
Incontri e letture interdisciplinari

Novembre 2011- Dicembre 2012

 

L’Osservatorio per la diffusione degli Studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità (OGEPO) organizza il Seminario “Immaginario e Studi di genere”, in collaborazione con la Società Italiana delle Storiche (SIS) per diffondere, sul piano formativo e su quello del lavoro, la sensibilità contro ogni forma di discriminazione, diretta e indiretta, relativa a genere, età, orientamento sessuale, razza, origine etnica, disabilità, religione o lingua.

Copyright © 2023 www.societadellestoriche.it. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
o37lc8 - vx2181 - 1su32j - mh951h - ej5jjc - gol9kz - g4je7g - qnls6r